| I
          lettori scrivono     
        
           
          Da: Alessandro Baronti <oqyafb@tin.it> 
          A: <caffeeuropa@caffeeuropa.it> 
          Data: Giovedì, 12 aprile 2001 15:44 
          Oggetto: Rinnovo
          adesione all'appello contro faziosita' 
           
          "Rinnovo" la mia adesione all'appello contro la faziosità
          politica in quanto la mia precedente adesione è incomprensibilmente
          "scomparsa" dalle pagine web di Caffè Europa (come
          mai?), dove invece continuano a far bella mostra di sé i messaggi di
          una Sinistra che per sentirsi tale ha bisogno di individuare sempre un
          Nemico. Come se questa fosse la sua unica missione! 
           
          Per fortuna il clima elettorale forse sta timidamente cambiando e c'è
          chi non aderisce agli Appelli Contro. 
           
          L'autorevole invito del Presidente della Repubblica ad abbassare i
          toni della polemica e a confrontarsi nel merito dei problemi concreti
          del Paese, accompagnato dalle esortazioni del Presidente del Senato ad
          interrompere le grida stupidamente e vacuamente propagandistiche e ad
          evitare pretestuose polemiche su date, accorpamenti o artifici di
          tecnica elettorale sono segnali di una diversa volontà di fare
          politica. 
           
          L'ottimo intervento al Porta a Porta di ieri sera del nostro candidato
          Rutelli che, rispondendo all'inutilmente provocatorio Rossella, si è
          detto d'accordo con i promotori dell'appello contro la faziosità
          politica, riuscendo a mantenere la barra della discussione sui
          concreti problemi quotidiani, rifiutando il campo di gioco delle
          reciproche demonizzazioni, ha dimostrato che forse per il
          Centrosinistra non tutto è perduto. 
           
          Non solo la campagna elettorale e la possibile vittoria del 13 maggio,
          ma, ed è ciò che più mi preme, la possibilità che esso si
          definisca positivamente per le cose che fa, pensa, progetta e propone
          piuttosto che negativamente per il suo essere contro qualcosa o
          qualcuno. Berlusconi rappresenta un pericolo per la democrazia e lo
          sviluppo di questo Paese? E' probabile che il buon vecchio Indro veda
          ancora una volta giusto! Ma non si vince la partita gridando
          all'untore. E' preferibile consumare le nostre energie per ideare e
          proporre soluzioni più giuste e più convincenti; soltanto queste
          possono scongiurare una vittoria della Destra. 
           
          Piuttosto che attaccare a testa bassa la CdL usando antiche
          terminologie che per molti, sopratutto giovani, oggi sono di fatto
          usurate, strappiamo loro, perché la detengono immeritevolmente,
          l'idea della Libertà. 
           
          Decliniamo noi, Sinistra, l'idea di Libertà: libertà economica e
          d'impresa significa lotta senza quartiere al monopolio, vero e unico
          nemico della libertà di mercato (vedi Assicurazioni e il buon lavoro
          del ministro Letta, vedi Telecomunicazioni e il problema irrisolto di
          RAI e Mediaset con il relativo conflitto di interessi), libertà di
          apprendimento e d'insegnamento significa libertà di scelta dei libri
          di testo (ricordate le censure di Storace?) ed anche della scuola. 
           
          Libertà nelle regole non dalle regole. Su questo terreno è possibile
          vincere e diventare forza propulsiva, viceversa rischiamo la
          residualità o il passivo impercettibile ma inesorabile adeguamento ad
          una cultura già ampiamente berlusconizzata, acritica, individualista
          ed edonista. 
           
          Anziché un "Appello contro" qualcuno o qualcosa, facciamo
          un "Appello per" il Paese e per la Sinistra. 
           
          A. Baronti 
           
           
          Risponde la redazione: 
           
          Gentile lettore, 
           
          la sua adesione all'Appello contro le faziosità è l'unica pervenuta
          a Caffè Europa. La pubblichiamo volentieri, insieme al link
          all'appello, che non è rimasto sulla nostra home page solo per
          mancanza di riscontri, non certo per... faziosità. 
           
           
           
           
        Vi e' piaciuto questo articolo?
        Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui 
        Archivio
        Attualita' 
           |