| I
          lettori scrivono     
        
           
          Da: Nicola Bolida <nicola.bolida@libero.it>  
          A: <caffeeuropa@caffeeuropa.it>  
          Data: Giovedì, 5 aprile 2001 11:32 
          Oggetto:
          Cartoons on the bay 
           
          Egregio signor Camerlengo, 
           
          mi chiamo Nicola Bolida e sono un appassionato di cinema d'animazione.
          Le scrivo perché ho visitato il sito del Caffe' Europa ed ho
          letto l'articolo su Cartoons on the bay. 
           
          Come al solito nulla di nuovo sotto il sole,lei parla di una
          manifestazione totalmente inutile poiché l' unico festival degno di
          essere tale è quello di Annecy in Francia dove ogni anno vengono
          presentate le piu' importanti produzioni mondiali, mentre Cartoons
          on the bay non è altro che uno spot pubblicitario rai. 
           
          Non si sente infatti mai parlare di artisti quali Mamoru Oshii,
          Miyazaky,Takahata,Matsumoto,OTOMO. Perché? Eppure sono loro che hanno
          fatto la storia dell'animazione moderna, basti pensare che la Disney
          pende dalle labbra di Miyazaky, però da noi non se ne sa nulla. 
           
          Cordialmente la saluto. 
           
          Risponde Antonio Camerlengo: 
           
          Gentile signor Bolida, 
           
          capisco il tono della sua lettera, in quanto sono anch'io un
          appassionato di cinema d'animazione. Devo però aggiungere un paio di
          cose: la prima, è che Cartoons on the bay non è affatto una
          manifestazione inutile. 
           
          Infatti, lei deve tenere bene a mente che quello di Amalfi non è un
          festival del cinema di animazione come Annency, ma solo un luogo dove
          vengono venduti i diritti televisivi per i cartoni animati, è in tal
          senso è una delle manifestazioni più apprezzate a livello
          internazionale. 
           
          Secondo punto, non penserei che il cinema d'animazione sia solo quello
          dei maestri giapponesi che cita lei (così come il cinema non è solo
          Fellini o Kubrick): se fosse andato ad Amalfi avrebbe sicuramente
          conosciuto altri talenti mondiali del mondo dei cartoni animati! 
           
          Infine a sua consolazione le posso preannunciare che ad ottobre a
          Genzano (in provincia di Roma) si terrà la bella manifestazione Castelli
          Animati, dove potrà incontrare uno di quei miti che lei cita
          nella sua email: chi è? Non posso ancora dirlo... 
           
          Saluti 
           
           
           
           
        Vi e' piaciuto questo articolo?
        Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui 
        Archivio
        Attualita' 
           |