Caffe' Europa
Attualita'



I lettori scrivono

 

From: Geronimo Emili g.emili@saywhat.it
Subject: Perchè in pubblicità gli orologi segnano sempre le 10:10?
Date: Thu, 5 Aug 1999 10:09:04 +0200

Bhè la spiegazione di Pirella mi auguro che sia stata tagliata per motivi di spazio perchè se fosse così limitata davvero, allora non si è impegnato molto. Innanzitutto le lancette sulle 10.10 sono la posizione migliore per far vedere la marca che il più delle volte si trova alle ore 12 del quadrante. Inoltre 10.10 è anche V come Victory, Vittoria. Infine le lancette disposte in quel modo richiamano le braccia aperte, segno di affetto, amicizia e sicurezza.

Se volete tutte sciocchezze, daccordo, ma è dai tempi di Jerry della Femmina (Anche un pubblicitario può essere intelligente) e Ogilvy che le spiegazioni fornite sulle lancette sono queste.

Bravi, ottimo sito. Bravi davvero

Geronimo Emili

 

From: "Elisa" nimunaf@tin.it
Subject: Gli orologi delle 10.10
Date: Fri, 30 Jul 1999 21:08:21 +0200

E già, gli orologi segnano proprio le dieci e dieci minuti. Quando ho letto il titolo dell'articolo: "Perchè in pubblicità gli orologi segnano sempre le dieci e dieci?" ho risposto automaticamente. Beh, forse credo troppo nella psicologia, visto che vorrei lavorare nel campo del marketing, e so quanto potenti siano i messaggi subliminali che la pubblicità utilizza. Comunque ho pensato, non potrebbe essere un fatto psicologico??! Insomma, perchè non le 8.20? A mio avviso le lancette poste sulle 10.10 simulano una sorta di "sorriso"....danno all'orologio un'aria più simpatica. Chissà, potrebbe essere vero?!

Grazie per il tempo speso,

 

Elisa Munafò

Date: Fri, 30 Jul 1999 13:38:13 +0200
From: "Luca Mari" ledicola@3dmedia.it
Subject: Perchè gli orologi ?

Gli orologi vengono puntati alle 10:10 per poter leggere meglio il logo della maison difatti talora ci sia un pluricomplicato (magari con una finestrella alle 12:00) le lancette vengono posizionate diversamente.

Luca

 

Date: Thu, 12 Aug 1999 17:20:10 +0100
From: Stefano Della Puppa sdellapuppa@larix.it
Subject: Sul perche gli orologi segnano sempre le 10:10....

Caro Caffe` Europa,

io ricordo di aver letto anni fa (probabilmente sul fumetto della Bonelli Martin Mystere) che le lancette segnano le 10:10 perche` la posizione delle lancette sull'orologio assomiglia alle labbra che che sorridono e quindi da inconsciamente al lettore un senso di allegria e quindi fa "ricordare" lo spot in maniera positiva.

Se le lancette fossero sulle 8:20 formerebbero una bocca triste, provocando sul lettore un inconscio senso di tristezza che verrebbe poi collegato allo spot in questione.

Ma questa potrebbe anche essere solo psicologia pubblicitaria......

Saluti

 

Stefano Della Puppa

From: "Enzo Galdi" galdi@diiie.unisa.it
Subject: Perchè tutti gli orologi segnano le 10:10
Date: Wed, 25 Aug 1999 14:00:36 +0200

Caro CaffèEuropa, solo oggi, in una calda giornata di fine agosto, ho avuto modo di conoscerVi. Complimenti per il vostro sito molto simpatico e comunicativo, con una intuitiva interfaccia che agevola la navigazione. In relazione all'articolo di cui all'oggetto ho una mia idea: "Le lancette sono alle 10:10 in quanto sorridono al potenziale acquirente predisponendolo, inconsciamente, all'acquisto."

Questa osservazione, banale quanto si vuole, scaturisce dall'osservazione che la prassi di utilizzare le 10:10 come posizione statica per le lancette è seguita anche nelle esposizione di cronografi con tre quadranti secondari posizionati, di norma, lungo i vertici di una "Y". In questo caso la posizione indicata copre proprio due dei tre quadranti secondari. Nonostante la posizione ideale per liberare il quadrante risulti essere le 3:40, in molte foto pubblicitarie continuo a trovare le lancette posizionate sulle 10:10.

Contattatemi pure se avete qualche osservazione.

Ciao, Enzo.

 

Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui

Archivio attualità

 


homearchivio sezionearchivio
Copyright © Caffe' Europa 1999

Home | Rassegna italiana | Rassegna estera | Editoriale | Attualita' | Dossier |Reset Online |Libri |Cinema | Costume | Posta del cuore | Immagini | Nuovi media |Archivi | A domicilio | Scriveteci | Chi siamo