Caffe' Europa
Attualita'



I lettori scrivono

 

 

From: "Leonardo Daga (IOL)"
leonardodaga@iol.it
To: caffeeuropa@caffeeuropa.it
Subject: Calze@rete
Date: Mon, 6 Dec 1999 17:16:08 +0100

Cara Lara Ronf,   in quanto conoscitore della rete e delle sue opportunità, sono fortemente contario a queste idee idiote che si stanno diffondendo sulla Rete. Io cercherei di vedere il tutto come un nuovo mezzo di comunicazione ed, in quanto tale, assolutamente neutro e incline ad offrire le stesse opportunità (come tipologìa) che fino ad adesso altri media hanno offerto, anche se la richiesta di operatori è destinata a crescere rapidamente.   Dal punto di vista della qualità del lavoro, specialmente se si tratta del telelavoro, avrei fortemente da obiettare... Il telelavoro è positivo solo per chi abbia reali difficoltà a recarsi presso un posto di lavoro - per lontananza, per problemi fisici temporanei o definitivi, per un padre o una madre che fanno i turni per gestirsi i figli, o semplicemente per superare, talvolta, il tedio di tuffarsi nel caos cittadino in una giornata di pioggia o di traffico impazzito. Comunque, per coloro che realmente non ne abbiano necessità, ogni giorno, è opportuno che il telelavoro sia dosato in modo oculato. Il telelavoro spesso significa isolamento. La maturità che si raggiunge nei rapporti interpersonali che sono necessari in un lavoro in team va semplicemente a farsi benedire quando si ha come unico interlocutore uno stramaledetto video di un computer, per quanto animato e simpatico possa essere. Siamo già abbastanza alienati quando abbiamo a che fare con un ambiente di lavora malsano. Figuriamoci ad avere come controparte una specie di HAL9000 che ti critica e che ti invia rapporti sulla mediocrità del proprio lavoro.   Un saluto a tutti i frequentatori del caffè,   Leonardo Daga leonardodaga@iol.it

 

 

Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui

Archivio Attualita'

 


homearchivio sezionearchivio
Copyright © Caffe' Europa 1999

Home | Rassegna italiana | Rassegna estera | Editoriale | Attualita' | Dossier |Reset Online |Libri |Cinema | Costume | Posta del cuore | Immagini | Nuovi media |Archivi | A domicilio | Scriveteci | Chi siamo