Viaggio nel sito di Amazon Massimo Cerofolini
Articoli collegati
L'evangelista dell'e-commerce
Viaggio nel supermercato virtuale
L'ultima trovata si chiama "Anywhere": è il servizio che
consente di ordinare un libro o un qualsiasi prodotto Amazon.com persino camminando per
strada, per ora grazie a un programma installato soltanto nei computer palmari Palm VII,
ma presto anche con nuovi e più pratici sistemi. Già, perché una delle attenzioni
principali della compagnia che domina il commercio elettronico su Internet è aumentare le
opportunità di contatto per la clientela. A beneficio dei molti che non hanno un
computer, o di chi magari è spesso in viaggio.

Del resto, sul sito www.amazon.com, anche l'offerta si è mano a mano
allargata. Ora l'azienda non è soltanto la più grossa libreria mondiale, con oltre
quattro milioni e 700 mila titoli tra libri, cd e video, da ordinare sul Web, ma offre
anche "la più grande selezione di prodotti di tutta la Terra": a portata di
mouse si possono trovare articoli di ogni tipo, dai giocattoli ai medicinali,
dall'elettronica agli articoli sportivi. C'è anche la possibilità di partecipare alle
aste dove si vende di tutto: dal frullatore usato all'oggetto d'antiquariato rarissimo
(grazie a un accordo raggiunto con Sotheby's).
Il filo rosso che attraversa ogni pagina del sito è il pallino del suo
fondatore Jeff Bezos: personalizzare, coccolare la clientela fino all'ossessione. Un
esempio? Ogni cliente può mettere insieme una sua "wish list" la lista dei
desideri, cioè l'elenco delle cose che vorrebbe possedere. Magari come regalo di
compleanno: e allora a chi vuole fargli il regalo, per sapere come orientarsi, basta
aprire la sua casella. Ce ne ha una persino Bezos: chi vuol farlo felice può inviargli
"Snow crash", ultima fatica libraria di Neal Stephenson, cinque dollari e 59.
La pagina più battuta del sito è ovviamente quella dei libri,
attività con cui Bezos ha cominciato nel 1995: qui, oltre a vendere a prezzi scontati
(per esempio, il 50 per cento sui settanta best seller selezionati dal New York Times), si
organizzano chat con gli scrittori, premi letterari, esperimenti di scrittura collettiva.
Per ogni testo una o più recensioni, oltre al commento (anche negativo) di tutti i
lettori che intendano dire la loro.
Da settembre poi è partito zShop, aperto a tutti i negozi della rete
sparsi per il mondo, dal piccolo rivenditore di cioccolate al grande ipermercato (prezzo
per esporre dieci dollari al mese, più il 4,75 per cento di provvigione sulle vendite).
Unica merce esclusa a priori, gli animali vivi. E se poi l'articolo non arriva o è
difettoso? Nessun problema: così come per le aste tra i privati, Amazon offre a tutti la
sua garanzia. Fino a 250 dollari per acquisto.

Altra iniziativa recente è l'acquisto di Alexa, una società di
software con un prodotto già affermato sul mercato di Internet: si tratta di un programma
scaricabile dalla Rete grazie al quale è possibile ricevere una valutazione dei siti
Internet visitati. Sulla banda destra del computer appare infatti una striscia con il
punteggio relativo a professionalità, rapidità di esecuzione e numero dei visitatori.
Infine, due parole sulla sicurezza nei pagamenti, che specie per gli
europei è la remora maggiore rispetto al commercio online. Amazon lo sa: e su cento
addetti ai sistemi tecnologici, dieci si occupano soltanto di sicurezza sulle carte di
credito. L'ultimo sistema messo a punto prevede l'invio tramite Internet soltanto delle
ultime cinque cifre del proprio codice. La parte restante del numero viene inviata
successivamente per telefono o via fax.
I NUMERI DI AMAZON
Fatturato netto 3° trimestre 1999: 356 milioni di dollari (piu' 132%
rispetto al 3° trimestre 98)
Perdite nette 3° trimestre: 86 milioni dollari (nel 3° trimestre 98
erano 24)
Numero clienti: 13 milioni
Percentuale clienti abituali (che fanno più di un acquisto): 70%
Articoli esclusivi tra libri, cd, giocattoli, elettronica, video: 18
milioni.
Articoli collegati
L'evangelista dell'e-commerce
Viaggio nel supermercato virtuale
Vi e' piaciuto
questo articolo? Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando
qui
Archivio
Nuovi Media
|