|
Calendario d'arte/Le mostre europee Consolato Paolo Latella
IN
ITALIA, IN EUROPA
AUSTRIA
Vienna
Paul Cézanne: compiuto-incompiuto
Fino al 20 aprile 2000. Kunstforum. Freyeung 8. Orario 10-18, mercoledì 10-21. ++ 0043 1
7119155731.
Un'esposizione sul grande pittore francese composta da ottanta dipinti e trenta disegni.
FRANCIA
PARIGI
nuova
Renzo Piano, un regard construit.
Fino al 27 marzo 2000. Centre G. Pompidou. ++0033 1 44781233.
In occasione del venticinquennale della realizzazione del Centre Pompidou viene presentata
una retrospettiva sui progetti dell'architetto italiano.
Herb Ritts
Fino al 12 marzo 2000. Fondation Cartier, boulevar Raspail. ++0033 1 42185650.
Un centinaio d'immagini di uno dei più importanti ritrattisti e fotografi di moda degli
ultimi decenni.
www.fondation.cartier.fr
sta per chiudere
Il fauvismo e la "prova del fuoco"
Fino al 27 febbraio 2000. Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris.
La forza rinnovatrice della corrente fauve, nata a Parigi nei primi anni del secolo, è il
tema di questa grande mostra composta da duecentoquindici opere tra cui quelle di Matisse,
Derain e Vlaminck.
GERMANIA
STOCCARDA
Camille Pissarro
Dall'11 dicembre 1999 al 1 maggio 2000. Staatsgallerie, Konrad Adenauer, 32. ++ 0711 212
4075. Orario 9-19.
Dedicata ad uno degli esponenti del movimento impressionista, l'esposizione è composta da
un centinaio di opere tra dipinti, disegni, goauche ed incisioni.
GRAN BRETAGNA
LONDRA
1900: arte al crocevia
Dal 15 gennaio al 3 aprile 2000. Royal Accademy of Arts. Orario 10-18, venerdì 10-20,30.
++ 0044 171 3008000.
Il momento cruciale del passaggio tra '800 e '900 è illustrato attraverso le opere di
duecento artisti.
OLANDA
Amsterdam
nuova
Islam
Fino al 15 aprile 2000. Nieuwe Kerk, Dam Square. ++ 0031 20 6386909.
Un'ampia rassegna sull'arte islamica composta da libri, arazzi, mobili, maioliche,
gioielli ed abiti.
SVIZZERA
BASILEA
Siria. Terra e civiltà
Fino al 31 marzo 2000. Antikenmuseum Basel und Sammlung Ludwig. ++ 0041 61 272202
Con oltre 400 opere provenienti da musei siriani viene offerta un'ampia panoramica della
storia di questo bellissimo paese.
http://www.architekturmuseum.ch
Martigny
Vassili Kandinski e la Russia
Dal 28 gennaio 2000. Fondazione Pierre Gianadda, rue du Forum. ++0041 27 7223978. Orario
10-18.
I rapporti tra Kandinski e la sua patria sono spiegati attraverso quaranta opere personali
e ottanta di artisti russi a lui contemporanei.
http://www.gianadda.ch/
|
|
|
   |