
|
La Galleria Celeste
Consolato Paolo Latella
IN
ITALIA, IN EUROPA
FIRENZE
Il mito di Ganimede prima e dopo Michelangelo
Casa Buonarroti, via Ghibellina 70. Orario: 9.30-16.00, chiuso il
martedì. ++. 055 241752.
Il mito del bellissimo figlio di Troo, rapito da Zeus in forma di
aquila per farne il coppiere degli immortali, conosce nel corso dei
secoli una fortuna oscillante, tanto letteraria quanto iconografica,
fino alla straordinaria invenzione di Michelangelo.
www.casabuonarroti.it.
MAMIANO DI TRAVERSETOLO (Parma)
La Fornarina
Fondazione Magnani-Rocca fino al 29 settembre ++ 0521 848327. Orario:
10-18, chiuso Lunedì.
Una mostra dedicata all'analisi approfondita del celeberrimo dipinto
di Raffaello ''La Fornarina''. Il percorso comprendera' ed esaminera'
lo studio dell'iconografia di Venere, considerata l'ascendente del
dipinto, l'analisi dei particolari e dei simboli in esso contenuti.
www.magnanirocca.it
MANTOVA
nuova
Gonzaga - Celeste Galeria
Fino al 08 dicembre 2002. Palazzo Te: tutti i giorni dalle 9.00 alle
19.00 (chiusura biglietteria 17.30). Ingressi: intero ? 9,00 ridotto ?
6,00 Gruppi ? 6,00 (da 15 a 30 persone). Il biglietto da diritto anche
alla visita del palazzo. ++ 800 028 477. Palazzo Ducale: da martedì a
domenica 8.45-18.45. Ingressi: intero ? 6,50 ridotto ? 3,25. Il
biglietto da diritto anche alla visita del palazzo.
La grandiosa galleria d’arte dei Gonzaga risorge, dopo più di
quattro secoli. Sono riuniti a Mantova: capolavori provenienti dai
più importanti musei del mondo, che ricostruiscono una delle corti
più importanti ed influenti di tutto il nostro rinascimento.
http://www.celestegaleria.it
MILANO
Elliott Erwitt - snaps
dal 23 luglio al 20 ottobre 2002 .Spazio Oberdan, via vittorio veneto
2. ++ 0277406300 .Orario: 10-19.30, mart e giov 10-22, chiuso lunedì.
Una selezione dei i migliori scatti del grande ed ironico fotografo
americano.
www.provincia.milano.it
sta per chiudere
New York Renaissance. Dal Whitney Museum of American Art
Fino a 15 settembre 2002. Palazzo Reale. Orario: 9.30-20, giovedì,
venerdì e sabato 9.30-23, chiuso lunedì. ++ 02 54916.
Novantatré opere, tutte provenienti dal Whitney Museum of American
Art di New York e per la maggior parte mai esposte in Italia,
raccontano l'evoluzione dell'arte americana a partire dal secondo
dopoguerra, alle nuove esperienze artistiche degli ultimi anni.
ROMA
nuova
Max Ernst e i suoi amici surrealisti
Fino al 3 novembre 2002. Museo del Corso, Via del Corso 320 ++
066786209. Orario:chiuso lunedì,.10-20.
Non è una mostra tradizionale sul Surrealismo è, in realtà, il
racconto personale di Arturo Schwarz, uno dei protagonisti del
movimento. Una filosofia di vita senza limiti cronologici e
geografici..
www.museodelcorso.it
sta per chiudere
Paradisoinferno di Fabrizio Pelssi
Dal 17 luglio al 15 settembre 2002. Scuderie del Quirinale, Via XXIV
Maggio, 16. Orario: 13.00 - 23.30.
Un’ampia retrospettiva dedicata a Fabrizio Plessi, uno dei maggiori
artisti italiani apprezzato in tutto il mondo, che già a partire
dagli anni settanta ha fatto della video installazione uno dei segni
più caratteristici della sua arte.
SIENA
nuova
Il vino di Dioniso - Dei e uomini a banchetto
Fino al 3.novenbre 2002. Museo Archeologico - Santa Maria della Scala,
piazza duomo 2. ++ 0577/224811-224835. Orario: tutti i giorni 10-18.
Il Santa Maria della Scala apre le nuove sale del museo archeologico
con questa mostra, dove sono in esposizione oltre 150 reperti
provenienti dagli scavi della Basilicata, tutti a tema dionisiaco.
TORINO
Cina antica - Capolavori d’arte dal neolitico alla dinastia Tang
Fino al 29 settembre 2002. Museo Civico d’Arte Antica - Palazzo
Madama, Piazza Castello. ++039 0114429912. Orario: 10.00- 20.00;
sabato dalle 10-23; chiuso lunedì.
Un nutrito nucleo di antiche opere cinesi provenienti dalla collezione
della Fondazione Giovanni Agnelli con mirabili reperti, quasi un
centinaio, che rappresentano un vasto periodo compreso tra il 2500
a.C. e l’VIII secolo d.C. e testimoniano l’evolversi, in
territorio asiatico, della lavorazione artigianale ed artistica.
VENEZIA
nuova
8° Mostra Internazionale di Architettura - NEXT
Fino al 3 novembre 2002. Arsenale e Giardini di Castello. Orario:
10.00-18.00.
In esposizione all'Arsenale i progetti della mostra internazionale NEXT,
nei padiglioni dei Giardini di Castello le 35 partecipazioni
nazionali.
http://www.labiennaledivenezia.net/it/archi/Next/index.cfm
|
|
  
|