Calendario d'arte/Le mostre europee Consolato Paolo Latella  
         
        
          IN
          ITALIA, IN EUROPA  
           
         
           
           
          AUSTRIA 
           
          VIENNA 
           
          El Greco 
          Dal 4 maggio 2001. Kunsthistorisches Museum 
          Viene proposto il percorso artistico del pittore cretese (1541-1614)
          in quaranta dipinti, dagli esordi nella sua isola al periodo italiano,
          fino ai tronfi spagnoli. 
           
          FRANCIA 
           
          PARIGI 
           
          L’arte rupestre in India 
          Fino al 2 settembre 2001. Palais Chaillot, place du Trocadero 17.
          Orario 9.45-17.15. ++ 0033 44057200. 
          La grande varietà dell’arte rupestre nel continente indiano viene
          presentata dalla preistoria ai giorni nostri. 
           
          Stranezza e meraviglioso nella terra dell'Islam 
          Dal 27 aprile 2001. Musée du Louvre. 
          L'immagine del mondo islamico, dal Medio Oriente alla Cina, attraverso
          più di duecento tra manoscritti, ceramiche, avori, sculture in
          bronzo, tappeti e tessuti. 
           
          Les Annés Pop 
          Fino al 18 giugno 2001. Centre Pompidou. Orario 11-21; chiuso
          martedì. ++ 00 331 44781233. 
          Tutte le contaminazioni del movimento americano della Pop Art, dal
          1956 al 1968, confrontate con gli analoghi movimenti europei: Nouveau
          Réalisme, Fluxus, gli Independents londinesi e tedeschi. 
           
          Paysages d'Italie. Les peintres du plein air 1780 - 1830 
          Dal 5 aprile a 9 luglio 2001. Galeries Nationales del Grand Palais.
          Orario 10-20; mercoledì 10-22; chiuso martedì. 
          Sono esposte le opere tra il Sette e Ottocento, di pittori francesi,
          inglesi, svizzeri, danesi, belgi, russi e tedeschi, tutti
          suggestionati dall'Italia e la sua storia. 
           
           
          GRAN BRETAGNA 
           
          LONDRA 
           
          Treasures of Catherine the Great 
          Fino al 23 settembre 2001. Somerset House.Orario 10-18; domenica
          12-18. 
          La collezione di Caterina la Grande (1729-1796), ricca di gioielli,
          medaglie, monete antiche, dipinti, acquerelli e suppellettili,
          rappresenta un panorama ricchissimo di oggetti di arte europei. 
           
          OLANDA 
           
          ROTTERDAM 
           
          Pieter Bruegel 
          Fino al 5 agosto 2001. Museum Boijmans Van Beuningen, Museumpark 18.
          Orario 10-17. ++ 0031 104419400. 
          Una delle più complete esposizioni del pittore fiammingo, famoso per
          i suoi paesaggi brulicanti di personaggi fantasiosi. 
           
          SPAGNA 
           
          MADRID 
           
          Alonso Cano 
          Fino al 24 giugno 2001. Museo del Prado. Orario 9/19; domenica 9/14;
          chiuso lunedì. ++091 330 29 00. 
          Sono esposti 104 disegni di questo pittore irrequieto protagonista del
          barocco iberico, che viene considerato il Caravaggio spagnolo. 
           
          BARCELLONA 
           
          Albert Gleizes, Cubism in Majesty 
          Fino al 5 Agosto 2001. Museo Picasso, Moncada 15.19. ++ 0034 3
          3196310. 
          Dedicata ad uno dei principali esponenti del Cubismo, espone dipinti e
          grafica. 
           
          SVIZZERA 
           
          BASILEA 
           
          Tibet: Buddha, Dio, Santi 
          Fino al 31 ottobre 2001. Museum der Kulturen. Orario 10-17; chiuso
          lunedì. ++ 0041 612665604. 
          Oggetti rituali, abiti da cerimonia, sculture e dipinti per entrare
          nel complesso mondo spirituale del Tibet. 
           
          LUGANO 
           
          Marc Chagall 
          Fino al 1° luglio 2001. Museo d'Arte Moderna. Orario 9-19; chiuso
          lunedì. ++ 0041 91 8007206. 
          Ottanta dipinti e quaranta opere su carta ripercorrono
          cronologicamente gli sviluppi artistici del pittore russo. 
           
          MARTIGNY 
           
          Icone russe, i Santi 
          Fino al 17 giugno 2001. Fondazione Pierre Gianadda. Orario 10-18. ++
          0041 27 7223978. 
          Sono esposte le immagini dei santi della chiesa di Oriente dipinte a
          Pskov, Novgorod, Yaroslav, Tber e Mosca, con cui si può ricostruire
          la storia della Russia. 
           
           
           
          
        
  |