| Calendario d'arte/Le mostre europee
 Consolato Paolo Latella  
 
          IN
          ITALIA, IN EUROPA 
 AUSTRIA
 VIENNA
 
 
 Gustav Klimt: Painter of the women.
 Fino al 7 gennaio 2001. Galerie Upper Belvedere, Prinz Eugene Strasse
          27. Orario martedì e mercoledì 10-18; giovedì 10-21. Chiuso
          lunedì. ++ 0043179557178.
 La mostra è composta da 100 opere di Gustav Klimt (Vienna1862-1918),
          incentrate sul ritratto femminile e la sua sensualità. Particolare il
          ritratto di Giuditta (1901), eroina biblica, incastonato tra materie
          preziose.
 
 FRANCIA
 
 PARIGI
 
 nuova
 
 Nobuyoshi Araki
 Fino al 27 novembre 2000. Centre National de la Photographie, rue
          Berryer 11. Orario 12-19, chiuso martedì. ++ 0033153761232.
 La mostra del fotografo giapponese Araki presenta 300 immagini,
          scattate negli ultimi trent’anni, che indagano la sua vita privata
 
 
 GRAN BRETAGNA
 
 LONDRA
 
 
 Apocalypse Now.
 
 Fino al 15 dicembre 2000. Royal Academy of Arts, Burlington House,
          Piccadilly. Orario 10-18 ; venerdì 10-20.30. ++ 02073008000.
 Le tragedie che hanno segnato il millennio sono riproposte e
          trasfigurate da tredici artisti contemporanei, tra cui le macerie del
          tedesco Schneider, il Dream Temple della giapponese Mariko Mori e la
          statua di cera del Papa colpito da una meteorite dell'italiano
          Maurizio Cattelan.
 
 Fortunato Depero. Carnival of color.
 Dal 4 ottobre al 22 dicembre 2000. Estorick Collection of Modern Art.
          Orario 11-18; domenica 12-17, chiusa lunedì e martedì. ++
          004402077049522
 La mostra ripercorre la carriera artistica del pittore e scultore
          Fortunato Depero (1892 - 1960), che fu anche illustratore, designer,
          poeta, decoratore, scenografo e costumista. Sono presentate cento
          opere realizzate con diverse tecniche, dalla tempera alla pittura a
          olio, dalla matita alla china, al legno, alle stampe, alle litografie
          e ai poster.
 
 EDIMBURGO
 
 Constable's clouds
 Fino al 29 novembre 2000. National Gallery of Scotland, Belford
          Road. Orario 10-17, domenica 12-17.
 Gli studi sulle mutazione del cielo e delle nuvole sono il soggetto
          delle opere del pittore inglese John Constable (1776-1837) esposte.
 
 www.natgalscot.ac.uk
 
 GERMANIA
 
 BERLINO
 
 nuova
 
 After the Wall. Art and culture in post-communist Europe.
 Fino al 4 febbraio 2000. Hamburger Bahnhof Museum. Orario 10-18;
          giovedì 10-22 ; chiuso lunedì.
 Una ricognizione sul mondo artistico nei paesi post-comunisti
          dell'Europa Orientale, con le opere di 140 artisti provenienti da 22
          paesi
 
 BONN
 
 Sta per chiudere
 
 Cinquant'anni di design italiano e tedesco
 Fino al 12 novembre 2000. Kunst-und Ausstellnghalle, Museum-smeile,
          Freidrick-Ebert-Allee 4. ++ 0049 2289171200.
 Sono messi a confronto i risultati della ricerca sul design dei due
          paesi, in modo da far emergere le caratteristiche che li hanno resi
          famosi.
 
 OLANDA
 
 HAARLEM
 
 Children at their finest - Children's Portraits in the Low Countries
          1500 - 1700
 Fino al 31 dicembre 2000. Frans Halsmuseum. Orario 11-17; domenica
          12-17. ++31 0 235115793.
 Una antica tradizione delle Fiandre era quella di far ritrarre i
          propri figli da noti pittori. La mostra presenta 80 ritratti di
          bambini dipinti tra il 1500 e il 1600 da artisti come Van Dijck,
          Verspronck, Lievens e Ter Borch.
 
 SVIZZERA
 
 MARTIGNY
 
 Vincent Van Gogh (1835-1890)
 Fino al 26 novembre. Fondation Pierre Giannada. Orario 9-19. + +41
          277223978
 Un'altra grande mostra sul pittore olandese Van Gogh ricca di dipinti
          e, in particolare, di disegni.
 
 
 
 |