Segnalazione/Genova
Film Festival
Riceviamo e pubblichiamo:
Cari amici,
nell'inviarvi il programma completo della quinta edizione del GENOVA
FILM FESTIVAL, (oltre 100 film in una settimana di programmazione) che
si svolgera' dall`1 al 7 Luglio presso la Multisala America di Via
Colombo, Vi segnaliamo alcuni momenti di particolare interesse:
Otto le sezioni del Festival: l'Omaggio a Vittorio Gassman e Mario
Monicelli; la sezione internazionale Oltre il Confine dedicata
quest'anno al Cinema Ungherese e divisa in tre rassegne; l'omaggio ai
Broncoviz in Genova per noi; la sezione Imprevisti: G8, un anno dopo;
il Seminario sulla regia con il grande Mario Monicelli; le
presentazioni editoriali; le due sezioni competitive dedicate ai corti
e ai documentari: Concorso Nazionale per Corto e Mediometraggi,
occasione unica per vedere il meglio della produzione nazionale di
cinema breve e per incontrare autori che da tutta Italia interverranno
al Festival per presentare la loro opera, e Obiettivo Liguria al quale
partecipano gli autori della nostra regione. Tramite il Premio del
Pubblico - Provincia di Genova potrete votare la vostra opera
preferita dei due concorsi.

- Lunedì 1 Luglio alle ore 21:00 inaugurazione del Genova Film
Festival con
Bella ciao - Genoa Social Forum - Un altro mondo è possibile
di Marco Giusti, Sal Mineo (Carlo Freccero), Roberto Torelli (Ita,
2001, 120')
I tre autori presenteranno il film appena proiettato con successo al
Festival di Cannes.
- Per la sezione Oltre il Confine: il Cinema Ungherese, due grandi
ospiti saranno al Genova Film Festival per presentare i loro film:
Martedì 2 Luglio ore 19:00
Ferenc Cako, figura di grande rilievo del cinema d'animazione
internazionale, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti nei
principali festival del mondo fra cui Berlino e Cannes, presentera' al
Genova Film Festival una antologia delle sue migliori opere:
Mototortura (1982); Ad Astra (1982); Ab ovo (1988 - Premio per miglior
film d'animazione a Cannes); Ad Rem (1989); Ceneri (Hamu, 1994 - Orso
d'Oro al Festival di Berlino); L’aria della sabbia (A homok dala,
1996); Il nido (Fészek, 1998); Visione (Vizio, 1999); Labirinto (Labyrinth
, 1999); Pietre (kövek, 2000)
Giovedì 4 Luglio ore 22:40
il regista Ferenc Andras, che sta per girare il suo nuovo film proprio
in Italia, incontrera' il pubblico del Genova Film Festival in
occasione della proiezione di uno dei suoi migliori film La grande
generazione (A nagy generáció - Ung, 1986, 35mm, 109’)
- Giovedì 4 Luglio dalle ore 17:00
Non stop G8. Oltre cinque ore e mezza di proiezioni ed incontri con i
registi di tutti i film presentati in rassegna fra cui Davide Ferrario,
che presentera' il suo Le strade di Genova e Silvia Savorelli che
presentera' Sequenze sul G8 prodotto dall`Archivio Audiovisivo del
Movimento Operaio e Democratico
- Venerdì 5 Luglio alle ore 21:00 "REUNION BRONCOVIZ"
Riguardo alla sezione Genova per noi, dedicata quest'anno al gruppo
dei Broncoviz (Marcello Cesena, Maurizio Crozza, Ugo Dighero, Mauro
Pirovano e Carla Signoris), assolutamente da non perdere la riproposta
di Peggio di così si muore, occasione per il pubblico del Genova Film
Festival per vedere nuovamente riunito il gruppo che sara' presente in
sala.
e ancora Martedì 2 Luglio alle ore 22:40 Federica Pontremoli
riproporra' il suo Quore, commedia delicata e divertente che annovera
fra le protagoniste una splendida Carla Signoris e che contiene un
cameo esilarante di Ugo Dighero nelle inedite vesti di un eccentrico
ginecologo.
Mercoledì 3 Luglio alle ore 20:45
Assolutamente da non perdere il divertente Mari del Sud, l'ultimo film
di Marcello Cesena con Diego Abatantuono e Victoria Abril che,
nonostante le lusinghiere recensioni ricevute, ha sofferto di una
distribuzione un po' troppo frettolosa e merita senza dubbio una
riscoperta sul grande schermo. Il regista presentera' il film.
Sabato 6 Luglio alle ore 21:00 Premiazione
- Se volete incontrare il grande Mario Monicelli, l'appuntamento è
Domenica 7 Luglio nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale.
Moderatore dell'incontro il critico Aldo Vigano'.
Per ricevere maggiori informazioni e per partecipare scrivete a
contact@daunbailo.org. Vista la forte richiesta di partecipazione,
consigliamo di registrarvi via e-mail, inoltre sarà possibile fare
delle domande al regista inviandole prima allo stesso indirizzo.
- Ritornando al Cinema America Domenica 7 Luglio, alle ore 21:00, il
critico Claudio G. Fava presentera' il libro Il Paesaggio del Cinema
(ed. Le Mani) con l’editore Francangelo Scapolla e l’autore Sergio
Arecco. Segue la proiezione del film Un angelo alla mia tavola (An
Angel at My Table) di Jane Campion (Nuova Zelanda/Australia/Gran
Bretagna, 1990, 158’), Gran Premio Speciale Giuria al Festival di
Venezia del 1990.
Grazie e...Buona Visione
Ass. Cult. DAUNBAILÒ
Via C.A.Tavella 10R - 16136 - Genova - Italy
tel.: +39 010 2725915 / 217002
e-mail: contact@daunbailo.org
URL: www.genovafilmfestival.it
Vi
e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di
vista cliccando qui
Archivio Cinema
|