Segnalazione/Filmoidi
Riceviamo e pubblichiamo:
Torna Arcipelago, e con lui la diretta Internet del festival su
www.cortoweb.tv, quest'anno una vera web tv all'interno del festival
con la votazione on-line dei micrometraggi per il web, e la
trasmissione integrale del seminarioFilmoid, ed un ricco palinsesto di
programmi in videostreaming...
Filmòide /film’oide/ [da film, col suffisso -oide] s.m. ? Oggetto
multimediale derivato dal film (ne mantiene infatti in modo più o
meno marcato alcune caratteristiche di base), del quale rappresenta
però un’evoluzione “modificata geneticamente” dai nuovi veicoli
di diffusione digitale su rete telematica, fissa o mobile.

L’avvento delle tecnologie
digitali e le nuove opportunità di fruizione e distribuzione offerte
da Internet stanno mutando in profondità - anche se con percorsi non
sempre definiti e rettilinei - gli scenari produttivi e i linguaggi
visuali. Mentre la diffusione delle comunicazioni a “banda larga”
sta avvicinando il momento in cui gli attuali canali di diffusione del
prodotto audiovisivo saranno resi obsoleti dalla fibra ottica e dalla
tv digitale, si affaccia all’orizzonte una ulteriore modalità
avanzata di fruizione delle immagini, un’espansione dello sguardo
veicolata dal wireless, la tecnologia di comunicazione digitale senza
fili che si prevede sia destinata a dare vita a nuovi formati
narrativi - i “filmòidi”, brevissimi ibridi (da una manciata di
secondi a un paio di minuti) frutto di combinazioni variabili tra
spot, cortometraggi, informazione, videogame.
I piccolissimi e sempre più diffusi computer palmari sono già oggi
in grado di collegarsi a Internet a velocità compatibili con la
possibilità di “scaricare” un videoclip musicale, il trailer di
un film, una breve animazione o un sintetico videonotiziario. Ma entro
i prossimi due o tre anni, quando i telefoni cellulari di nuova
generazione UMTS - dotati di potenti opzioni multimediali -
cominceranno a raggiungere un’utenza di massa, l’industria
audiovisiva conoscerà una nuova, importante richiesta cui far fronte.
Ed è probabile, inoltre, che siano proprio i “filmòidi”, questi
ultracorti e “tascabili” discendenti del cinema, a replicare sul
fronte multimediale quello che è stato l’imprevedibile successo dei
messaggi SMS per i cellulari GSM.
Il seminario FILMÒIDI E CINEMA "SENZA FILI" si terrà
sabato 1 giugno 2002 nell'ambito di Arcipelago - Festival
Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini (31 maggio - 7
giugno) presso il cinema Multisala Intrastevere diRoma.
Durante il seminario, si indagherà dunque sulle originali
opportunità narrative e produttive offerte da questo nuovissimo
settore dell'audiovisivo, avvalendosi della presenza di alcuni dei
protagonisti di questa nuova fase della comunicazione digitale. In
particolare interverranno: Paolo BALDRIGA (Wind), Gianluca ZANELOTTO
(Microsoft), Lorenzo MILANI (Compaq), Roberto CANTERINI (Mediadigit),
Andrea PORTANTE (RaiTrade), Elena RAPISARDI (Endemol Italia), Marco
ROMANI (Tv Files), Andrea VOLPINI (Interact), Mimmo BALDINI (Alaest),
Luigi SARDIELLO (Filmaker's Magazine).
Rivolto in special modo ad un pubblico di potenziali sviluppatori di
contenuti audiovisivi, di filmmakers e creativi impegnati nella
sperimentazione di nuovi formati multimediali - il seminario sarà
diffuso in live broadcasting dal sito www.cortoweb.tv, in
collaborazione con Interact.
In appendice al seminario, lunedì 3 giugno (ore 14.00) avrà luogo
inoltre un workshop nel quale verrà effettuata - a cura di Pasquale
D'Agnese (Microsoft) - una dimostrazione dell'utilizzo di Windows
Media Technologies con il supporto di una rete locale wireless.
<<
Seminario
FILMÒIDI E CINEMA “SENZA FILI”
Il prodotto audiovisivo per l’Internet mobile
ROMA, SABATO 1 GIUGNO 2002
Multisala Intrastevere, ore 10.00
Per informazioni sugli eventi Web del festival : Barbara Giovanetti -
ufficio stampa interact - 06 58318301- press@interact.it
e-mail: info@arcipelagofilmfestival.org
- web: www.arcipelagofilmfestival.org
Vi
e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di
vista cliccando qui
Archivio Cinema
|