| 
        
           Omaggio a Peter
          Brook 
           
           
           
          Riceviamo e pubblichiamo: 
           
          Il Centro Teatro Ateneo e il Dipartimeto di Arti e Scienze dello
          Spettacolo dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza,
          presentano dal 22 al 24 aprile Brook & Brook, un omaggio al grande
          regista Peter Brook - insignito della laurea honoris causa proprio
          alla Sapienza. Le tre serate, curate da Ferruccio Marotti e Nina Soufy,
          sono dedicate al lavoro più recente di Brook e a quello dei suoi due
          figli, Simon e Irina, entrambi giovani registi di successo. 
           
          Tre gli appuntamenti al Teatro Ateneo di Roma in Via delle Scienze,1-3
          a ingresso libero, fino a esaurimento posti. 
           
          Lunedì 22 aprile alle ore 20.00 verrà proiettato Brook by Brook,
          an intimate portrait che Simon Brook ha dedicato a suo padre e Peter,
          Hamlet conversation, un'intervista fatta al regista da Richard
          Ayre . 
           
          Martedì 23 alle ore 20.00 sarà presentata la videoregistrazione,
          realizzata per Art'è, dello spettacolo teatrale Un bête sur la
          lune, diretto da Irina Brook, che lo scorso anno ha ricevuto il
          Premio Molière per la miglior regia e per la migliore interpretazione
          . 
           
          Infine il 24 aprile alle ore 20.00, preceduta dalla presentazione di
          Nina Soufy, verrà proiettata la versione cinematografica - diretta
          dallo stesso Peter Brook - dello straordinario Amleto
          multietnico che ha debuttato nel 2000 al Bouffes du Nord ed è stato
          in tournée nei maggiori paesi del mondo. 
           
          Informazioni: 
          Brook & Brook 
          Università degli Studi di Roma La Sapienza 
          Roma, Teatro Ateneo, 22, 23, 24 Aprile 2002, ore 20.00 
          INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti 
          Teatro Ateneo - tel : 0649914461 
          e-mail: ctaorganizzazione@uniroma1.it  
           
           
            
         Vi
        e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di
        vista cliccando qui 
          Archivio Cinema 
         
        
  |