Segnalazione/Gianmaria Volonté: un omaggio
Riceviamo e pubblichiamo:
Gianmaria Volonté attore: una proposta per pensare
a cura di Ferruccio Marotti
6-7 novembre 2001
Aula Magna dellUniversità "La Sapienza"
Nel settimo anniversario della scomparsa di Gianmaria Volonté, Il Centro Teatro Ateneo e
il Dipartimento di Arti e Scienze dello Spettacolo dellUniversità di Roma "La
Sapienza", in collaborazione con Cinecittà Holding e Fondazione Scuola Nazionale di
Cinema - Cineteca Nazionale, organizzano il 6 e il 7 novembre nellAula Magna
uniniziativa per ricordare e far conoscere agli studenti più giovani la figura del
grande artista.
Nella storia dello spettacolo teatrale e cinematografico italiano la
figura di Gianmaria Volonté non ha uguali né si presta a raffronti semplificatori. Hanno
scritto di lui che è stato un "attore-autore capace di contrassegnare con il volto e
il corpo due grandi esplosioni commerciali e linguistiche come il western di Sergio Leone
e il cinema di impegno degli anni Settanta", in grado di dare vita a "personaggi
connotati ognuno da unidentità marmorea, indistruttibile, spesso eccessivamente
magistrale"; e che "nessuno più di lui aveva saputo esplorare e percorrere
lidea di attore come corpo dotato di valore a sé, capace di rendere luminosa e
grave anche la più insignificante delle inquadrature, e anche lidea, opposta, di
attore come strumento di scrittura consapevole di sé, come intellettuale coinvolto a
pieno titolo nel processo discorsivo e significante nel film". Appare perciò
singolare e ingiustificata la dimenticanza generale che gravita ancora oggi intorno alla
sua figura.
Nelle due giornate delliniziativa verranno proiettati i quattro film interpretati
dallattore sotto la direzione del regista Elio Petri: A ciascuno il suo
(1967), Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970, premio Oscar
come miglior film straniero), La classe operaia va in paradiso (1972, Palma
dOro al Festival di Cannes), Todo modo (1976). Porteranno le loro
testimonianze Orio Caldiron, Callisto Cosulich, Fabrizio Deriu, Felice Laudadio, Ferruccio
Marotti, Lino Miccichè, Giuliano Montaldo, Ugo Pirro e altri.

Nel corso della manifestazione la Thanitart s.a.s. presenterà il sito
ufficiale www.gianmariavolonte.it , dedicato
alla vita e allopera dellartista.
"Gianmaria Volonté attore: una proposta per pensare" è la prima di una serie
di iniziative che affronteranno in futuro diversi aspetti del lavoro dell'artista,
culminando in una grande e articolata manifestazione (unampia retrospettiva dei
film, un convegno internazionale, pubblicazioni) in programma per lautunno del 2004,
per ricordare il decimo anniversario della sua scomparsa.
Vi
e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di
vista cliccando qui
Archivio Cinema
|