| 
        
           Segnalazione/Concorso
          di cinema documentario mediterraneo 
           
           
           
          Riceviamo e pubblichiamo: 
           
          Con l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso il
          rapporto tra audiovisivi e le risorse legate alla cultura del mondo
          mediterraneo parte la quarta edizione del Mediterraneo Video Festival,
          concorso internazionale del cinema documentario, settembre 2001, Ascea
          - Velia (SA). 
           
          Una vetrina sul Mediterraneo per un festival che si pone nell’ottica
          di interscambio tra le infinite culture del mare nostrum. Organizzato
          dall’Associazione MedFest con il sostegno della Regione
          Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento e
          Vallo di Diano, Comune di Ascea e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente
          e dell’Unesco, il Festival seleziona documentari su tematiche
          relative al “paesaggio culturale mediterraneo” riguardanti aspetti
          naturali, archeologici, etnici, artistici, sociali e della cultura in
          genere del bacino mediterraneo. 
           
          Sono ammessi al concorso video e film su supporto Betacam della durata
          massima di 60 minuti. I risultati della preselezione saranno
          immediatamente resi noti ai finalisti del concorso. I video
          selezionati saranno sottoposti a una giuria di esperti che assegnerà
          nella serata conclusiva del Festival il premio Mediterraneo Video
          Festival 2001. Ai finalisti sarà offerto un soggiorno gratuito
          per tutta la durata della manifestazione. 
           
          La premiazione avverrà nel mese di settembre; ai vincitori sarà
          corrisposto un premio in denaro. 
           
          Per la preselezione inviare solo copie originali su VHS e, in caso di
          selezione, su supporto originale. Ai video dovrà essere allegata la
          scheda tecnica contenuta nel bando con breve curriculum. I documentari
          stranieri in lingua originale dovranno essere sottotitolati in
          inglese. 
           
          I video in VHS - inviati per la preselezione - non verranno restituiti
          ma acquisiti gratuitamente dall’archivio del Festival ai si fini di
          uso interno e non commerciali. 
           
          Il Festival, che si svolge nel suggestivo scenario nel Parco Nazionale
          del Cilento e dell’area archeologica dell’antica Elea, oltre al
          concorso internazionale, rappresenta altresì un open space destinato
          a eventi collaterali tra cui spettacoli, mostre, incontri culturali
          con la presenza di artisti e personaggi italiani e stranieri. 
           
          I lavori in video dovranno pervenire alla 
          Segreteria organizzativa MedFest: 
          Via Antonio de Curtis, 1 - 84043 Agropoli (SA) 
          entro e non oltre il 31/07/2001 
           
          Per ulteriori informazioni: tel_081.5587404 - fax 081.2291167 
          e-mail: mfl-pressoffice@katamail.com  
           
            
         Vi
        e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di
        vista cliccando qui 
          Archivio Cinema 
         
        
  |