Il set, la mia
seconda casa
Ines Sastre con Bibi David
"Il set è diventato la mia seconda casa. Sono impegnatissima
nella preparazione di tre film che daranno una svolta positiva alla
mia carriera. Ho avuto l'onore di lavorare al fianco di un attore
straordinario come Cristopher Lambert ne I druidi, ho girato un
film digitale con Gerard Dèpardieu, e presto sarò ancora davanti
alla cinepresa per Malvasia di Sergio Rubini". L'attrice
spagnola Ines Sastre sta vivendo uno dei momenti più esaltanti della
sua carriera e non maschera il suo spumeggiante entusiasmo. In attesa
di rientrare a tempo pieno sui set cinematografici da maggio, la star
ci anticipa i contenuti dei suoi tre film e ci racconta le emozioni di
questo ricchissimo anno di carriera.

Videocq, il film girato a fianco di Dèpardieu, sarà un
lavoro integralmente in digitale, un esperimento all'insegna delle
nuove tecnologie. Può parlarcene?
E’ un film di fantascienza, una sorta di thriller-noir. Io avrò
il ruolo di una danzatrice di corte, una ballerina legatissima a
Gerard, il personaggio centrale della storia. La trama è top secret.
L'idea di una creazione in Rete mi ha da subito intrigata. Non ho
dimestichezza con il mondo di Internet, sono ancora legata al vecchio
regno della carta stampata e delle cineprese tradizionali. Trovo però
la Rete un paradiso variopinto, di meravigliose libertà, un mondo di
sorprese infinite. Appena avrò varcato la porta di accesso al Web,
viaggerò anch'io nel terzo millennio. Videocq mi aiuterà a
compiere questo passo".
Lei è passata dalla moda al cinema. Che cosa rimpiange dei suoi
anni trascorsi in passerella?
Ho fatto la modella per stilisti eccellenti come Gauthier e Chanel,
ho conosciuto le èlite della moda ma ho preferito a tutto ciò lo
studio alla Sorbona, la preparazione culturale, e in seguito la scelta
di impegnarmi in un cinema di alto profilo. Non sono pentita di aver
abbandonato la moda perché punto su cose che non si basino solo sulle
esteriorità e che sapranno darmi soddisfazioni anche nel tempo.
Può raccontarci la trama degli altri suoi nuovi film, I druidi
e Malvasia?
Il primo è un film d'epoca, ambientato nel mondo barbarico.
Lambert è il grande capo Vercingetorige, e io la bella Epona,
protagonisti di un intreccio di passione e di colpi di scena. In Malvasia
invece dovrò interpretare il ruolo di una donna rapita da un
sentimento incontenibile per un uomo che però è già nel cuore di
un'altra. Sono film diversi ma complementari che mi hanno fatto
comprendere anche alcuni tratti del mio carattere. Vedendoli, capirete
perché.

Cosa ricorda della sua esperienza di conduttrice del Festival di
Sanremo del 2000? Come giudica l'edizione 2001?
Ricordo la straordinarietà di una settimana trascorsa nella città
dei fiori, gli assalti dietro le quinte da parte di fotografi e
giornalisti. Mai come a Sanremo ho detto per sette giorni addio alla
mia privacy. Riguardo all'edizione condotta da Raffaella Carrà e
Megan Gale posso dire che stimo da anni la Carrà, una valida
professionista della tv, e che fra le canzoni ho apprezzato
particolarmente quella di Elisa e quella di Gigi D'Alessio".
Dopo questi tre film, ha altri progetti per il futuro?
Godermi una bella vacanza!... A parte questo vorrei recitare in un
film di guerra, o magari un western.
Vi
e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di
vista cliccando qui
Archivio Cinema
|