Segnalazione/Illustracinema
Riceviamo e pubblichiamo:
Una sfida importante, quella che Albachiara (la nuova società di
produzione cinematografica nata nel settembre 2000 dalla partnership
di tre aziende note nel campo cinematografico e multimediale:
Lumière&Co., Mikado e Gruppo De Agostini) e l’Associazione
Illustratori (nata a Milano nel 1980) lanciano con Illustracinema:
realizzare i manifesti dei primi due film prodotti da Albachiara, i
nuovi film di Giuseppe Piccioni e Silvio Soldini attualmente in
lavorazione.

Gioia e dolore di registi, produttori e distributori, capro espiatorio
di tanti insuccessi, banco di prova per uomini di marketing e
strateghi della comunicazione: il manifesto “vende” il film. Mesi
di lavoro, di tensione ed emozione sintetizzati in un’unica
immagine, quella con la “i” maiuscola.
Il manifesto dei film di Piccioni e Soldini deve riuscire ad attirare
l’attenzione della gente. Non deve tradire l’atmosfera voluta dal
regista. Deve stimolare la curiosità del pubblico. Non deve smentire
lo spirito del film. Deve “colpire”, deve emozionare. Non deve
essere freddo. Non deve passare inosservato. Deve sintetizzare una
storia.
In palio, la campagna promozionale dei due film e L.10.000.000 per
ognuno dei due autori prescelti dalla giuria. Ai secondi e terzi
classificati invece, rispettivamente L. 2.000.000 e L.1.000.000.
“Obiettivo dichiarato di Albachiara è quello da un lato di produrre
film italiani di qualità, seguendoli in tutte le fasi di lavorazione,
dalla stesura del soggetto all’uscita in sala, valorizzandoli e
difendendo la loro unicità; dall’altro creare un tessuto connettivo
che consenta di sviluppare sinergie tra esperienze e mondi
professionali diversi - sottolinea Lionello Cerri, amministratore
delegato di Albachiara - Questa iniziativa risponde a tutti e due gli
obiettivi: da un lato, crediamo che assieme all’Associazione
Illustratori si possa riuscire a mobilitare e coinvolgere figure
professionali interessanti, apportando al cinema creatività fresca e
nuova; dall’altro, pensiamo che l’illustrazione grafica possa
riuscire - spesso meglio di una foto - a non passare inosservata, a
distinguersi e a superare l’enorme quantità di immagini che affolla
il nostro quotidiano”.
A Illustracinema possono partecipare tutte le persone di età
superiore ai diciotto anni, studenti d’arte o di corsi d’illustrazione
e professionisti. Tra tutte le opere pervenute entro il 21 maggio
2001, la giuria istituita dall’Associazione Illustratori ne
selezionerà 40 per ogni film che daranno vita a una mostra.
Albachiara sceglierà, assieme ai registi Silvio Soldini e Giuseppe
Piccioni, i finalisti e le immagini vincitrici.
Il bando e il materiale relativo al concorso possono essere richiesti
per lettera, fax, e-mail all’Associazione Illustratori (viale Col di
Lana, 12 20136 Milano - tel/fax 02/8322840 - e-mail info@associazioneillustratori.it
).
Vi
e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di
vista cliccando qui
Archivio Cinema
|