Segnalazione/Cinema
e letteratura
Riceviamo e pubblichiamo:
Dopo aver analizzato negli anni scorsi la relazione tra cinema e
musica e cinema e architettura, il Dipartimento della Comunicazione
Letteraria e dello Spettacolo dell'Università Roma Tre e la
Fondazione Scuola Nazionale di Cinema - con il patrocinio del
Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Comune di Roma,
Dipartimento Cultura e Spettacolo - presentano a Roma dal 21 novembre
al 18 dicembre la Rassegna CINEMA E LETTERATURA, aperta a tutti e
gratuita.
La manifestazione, che si propone di approfondire il rapporto tra le
settima arte e la letteratura, è articolata in tre parti:
-una rassegna cinematografica di venti film tratti da romanzi, scelti
tra i titoli della Cineteca Nazionale e i più recenti restauri,
proiettati nelle sale cinema di quattro scuole della capitale e presso
la Scuola Nazionale di Cinema;
-proiezioni e incontri con registi e autori alla Scuola Nazionale di
Cinema in Via Tuscolana n. 1542: il 27/11 Le feu Mathias Pascal di
Marcel L'Herbier (1924) e L'Homme de nulle part(1937)di Pierre Chenal
; il 29/11 Le due vite di Mattia Pascal e incontro con Mario
Monicelli e Vincenzo Cerami ; il 4/12 Passione d'Amore e
incontro con Ettore Scola; il 6/12 Kaos e incontro con Paolo e
Vittorio Taviani; l'11/12 Gli Indifferenti e incontro con Francesco
Maselli; 1l 13/12 Porte aperte e incontro con Gianni Amelio ;
-un convegno internazionale, presieduto da Lino Micciché, con la
partecipazione delle figure più rappresentativi nel campo degli studi
sulle interrelazioni tra le due discipline, tra i quali Jean-Louis
Leutrat , rettore della Sorbona e studioso del cinema nel rapporto con
altre arti, che si terrà a Roma il 16 e il 17 dicembre presso il
Museo di Roma in Piazza S. Egidio 1/b.
Il programma è al sito www.snc.it/news.htm
INFO 067216801
Vi
e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di
vista cliccando qui
Archivio Cinema
|