
|
Segnalazione/SULMONA CINEMAFILMFESTIVAL
Riceviamo e pubblichiamo:
La XVIII edizione di SulmonaCinema Film Festival, con la direzione di
Paolo D'amato, si svolge da lunedì 6 a sabato 11 Novembre nella
cittadina abruzzese che diede i natali a Publio Ovidio Nasone.
Organizzato con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività
Culturali e del Comune di Sulmona e con il concorso economico di
Regione Abruzzo, Comune di Sulmona, Provincia de L'Aquila, Comunità
Montana zona "F" e di altre Istituzioni e sponsor privati,
il Festival tende a promuovere il giovane cinema italiano e a
stimolare la ricerca sul rapporto fra meticciato culturale ed
evoluzione del linguaggio cinematografico, coinvolgendo soprattutto
gli studenti di cinema.
Sette le sezioni del Festival : Concorso lungometraggi - Concorso
cortissimi - Omaggio - Rassegna “Sangue misto” - Rassegna “Dell’
Ars amatoria” - Piccolo Festival - Cinema a scuola.
CONCORSO LUNGOMETRAGGI
In gara otto opere prime o seconde di autori italiani: L'EDUCAZIONE
DI GIULIO Giulio di Claudio Bondì; ANIMALI CHE ATTRAVERSANO LA
STRADA di Isabella Sandri; LONTANO IN FONDO AGLI OCCHI di
Giuseppe Rocca; LACAPAGIRA di Alessandro Piva; SANGUE VIVO
di Edoardo Winspeare; SUD SIDE STORI di Roberta Torre; SCARLET
DIVA di Asia Argento; IL MNEMONISTA di Paolo Rosa.
La giuria , presieduta da Morando Morandini e composta da quattro
studenti di Storia del Cinema dell'Università di Pescara, due della
Scuola Nazionale di Cinema di Roma e da due studenti dell'Accademia
Internazionale dell'Immagine di L'Aquila, assegna i
Premi"Ovidio" : Miglior film ( riceve anche un premio di tre
milioni) Miglior regia; Miglior attore protagonista; Miglior attrice
protagonista.
CONCORSO CORTISSIMI
Sabato 11 in concorso cinque opere, realizzate in qualsiasi formato,
della durata massima di 5 minuti: IL TEMPO CHE RESTA di Maria
Luce Bondì; OCCHI CHE TOCCANO di Sergio Lopell; TRILLOGIA
#1#2#3 di Riccardo Rossi; STRISCE di Fez, Panta e Michela; PISTA
SEGRETA di Panta e Paoli. Il pubblico designa il vincitore che
riceve il “Nasino d’argento”.
SERATA OMAGGIO
Protagonista Valentina Cervi, giovane attrice già capace di
rappresentazioni di grande spessore. Giovedì 6 vengono presentati RIEN
SUR ROBERT di Pascal Bonitzer ( Francia 1999, prima italiana), per
la cui interpretazione la Cervi ha ricevuto la candidatura al César,
il corto “Quando si chiudono gli occhi“ di Beniamino Catena, una
video-intervista di Roberto Silvestri.
“Sangue misto”, a cura di Roberto Silvestri, propone opere di
cineasti italiani che hanno saputo rendere meticcio, deviante, il loro
linguaggio cinematografico: SAY IT ISN'T SO di Odetta
Ciancarelli; FUORI DI ME di Gianni Zanasi; ESTATE ROMANA
di Matteo Garrone; PRIGIONIERI DELLA GUERRA di Yervant
Gianikian e Angela Ricci Lucchi; IN PRINCIPIO ERANO LE MUTANDE
di Anna Negri; REGINA COELI di Nico D'Alessandria.
“dell’Ars amatoria“ a cura di Mariuccia Ciotta, in onore del
poeta P. Ovidio Nasone, nel bimillenario della pubblicazione del suo
“Ars amatoria”. In prima nazionale il discusso BAISE-MOI
(Scopami) di Virgine Despentes ; UNE VRAIE JEUNE FILLE di
Catherine Breillat; GUARDAMI di Davide Ferrario; ROMANCE
di Catherine Breillat; IL CORPO DELL'ANIMA di Salvatore
Piscicelli.
CINEMA A SCUOLA
Dal 3 al 18 novembre vengono proiettati corto e lungometraggi per gli
studenti del Distretto scolastico.
PICCOLO FESTIVAL
Sezione per gli spettatori più giovani .
Appuntamenti :
giovedì 9 , incontro su “Ovidio poeta dell'eros e dell'intelligenza“
del bimillenario della pubblicazione dell'Ars Amatoria con il
prof. Domenico Silvestri dell'Istituto Universitario Orientale di
Napoli.
sabato 11 ore 19 Premiazione. Ospite Valentina Cervi . Ore 21 BAISE
MOI.
domenica 12 “ I Festival del cinema: quale futuro?“, confronto
per una strategia comune di comunicazione tra i direttori di FESTIVAL
DELLE CINQUE TERRE;
CANTIERE ITALIA; MITREOFILMFESTIVAL; SULMONA CINEMA.
Sulmona Cinema FilmFestival
XVIII Edizione 6 - 11 Novembre 2000
Vi
e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di
vista cliccando qui
Archivio Cinema
|
|
  
|