I lettori scrivono
Da: luigina bigon <viel.bigon@shineline.it>
A: <caffeeuropa@caffeeuropa.it>
Cc: ADEODATO PIAZZA NICOLAI <abnico@jorsm.com>
Data: Lunedì, 29 luglio 2002 2:25
Oggetto: Dacia
Maraini
Egregio editore,
cercando dati su Dacia Maraini, sono arrivato all'intervista di Paolo
Marcesini (42 -- 17.07.99) Tre anni dopo, la leggo e condivido il mio
pensiero (altro che l'immediatezza virtuale proposta dai web
intermediali...)
La Maraini e' una scrittrice poliedrica e sempre originale...cosa non
facile al giorno d'oggi. Le domande/risposte proposte nel 99 valgono
forse ancora di piu' adesso: il clima dei premi sembra un
inestricabile labirinto....Fa ricordare le convoluzioni vissute sulla
pelle come Unione Europea...amata da tanti e capita da pochi....
Si, viviamo la realta' (autocreata) della "competition is [always]
competition"... tuttavia il paradigma non tiene: e' una
prospettiva fatalmente plagiata com'e' il capitalismo alla "laissez
faire"...che bel mito, amici miei!
Mi piacerebbe inviare una poesia alla Dacia Maraini (che ho
superficialmente conosciuto all'Istituto Italiano di Cultura di
Chicago anni fa). Non ho il suo indirizzo e neanche la sua email.
Senza fare violenza alla privacy della Maraini, vi prego di aiutarmi a
far recapitare detta poesia a lei...
Ringrazio e auguro buone vacanze.
prof. Adeodato Piazza Nicolai
via Adige, 9
35135 Padova, It.
tel. 049.615.386
email: apnicolai@yahoo.com
p.s. sono un professore italo-americano tuttora in Italia per uno
sabbatical. Di nuovo, grazie!
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |