
|
Lettere al direttore
Articoli collegati:
Incontro: l'Ulivo e le sue
componenti
Lettere al direttore
Da: lucamangoni@katamail.com
A: <caffeeuropa@caffeeuropa.it>
Data: Martedì, 12 giugno 2001 7:31
Alla C.A. Giancarlo Bosetti
Sono molto attento, in quest'ultima fase politica italiana, alle
iniziative del neosenatore Giuliano Amato riferite alla creazione di
un partito di stampo riformista europeo in Italia. Proprio nel mentre
in casa DS ci si sta avviando ad una prevedibile resa di conti.
Dalle dichiarazioni di intenti ai fatti: su quali basi concrete poggia
il pensiero di Amato, quali saranno le forme di sviluppo del progetto,
quante sono le probabilità di successo?
Voi ne sapete certo di più e per chi come me è quanto meno
speranzoso sarebbe molto utile avere informazioni che aiutino a
diradare le "nebbie" post-elettorali.
Grazie
Luca Mangoni - Cingoli MC
Da: Romani Damiano <damiarom@tin.it>
A: <caffeeuropa@caffeeuropa.it>
Data: Martedì, 19 giugno 2001 15:07
Sto seguendo con molta attenzione il dibattito sul futuro della
Sinistra italiana che aperto , da tempo, sulle "colonne" del
vostro sito.
30 dei miei 46 anni li ho passati con la tessera socialista in tasca.
Condivido il percorso che Giuliano Amato cerca, con fatica, di
tracciare.
Sono convinto che, come diceva Alessandro Magno, quando ci si
incammina verso nuove "avventure" bisogna partire leggeri,
lasciando alle spalle pesi e cose inutili (rancori, pregiudizi).
Il futuro che dobbiamo costruire è una grande opportunità per noi e
per i nostri figli.
Da una decina di anni vivo la politica in modo molto
"distaccato", ma credo che sull' ipotesi di un grande
partito legato al Socialismo Europeo valga la pena di
"spendere" tutto quello che possiamo spendere, cercando di
recuperare l'entusiasmo, la voglia di cambiare , i sogni e le speranze
dei nostri vent' anni.
Damiano Romani
P.S. Ho appena letto che sta girando un "manifesto" già
sottoscritto da politici ed uomini della cultura. Non riesco a
rintracciare il testo. Perchè non lo pubblicate sul Vostro sito
permettendo ai lettori che lo ritenessero opportuno di sottoscriverlo?
Risponde Giancarlo Bosetti:
Giuliano Amato, convocato da Reset, rivista a voi lettori
di Caffè Europa ben nota, insieme a Mondoperaio e a Le
ragioni del socialismo, esporra i suoi progetti politici (vedi
invito pubblicato qui sopra).
Dovremmo avere a quel punto più chiaro che cosa è questa nuova
formazione del riformismo italiano di cui da un po' di tempo si parla.
Su Caffè Europa troverete tutte le informazioni sulla
manifestazione ed il testo del discorso di Amato.
Del manifesto di cui parla il lettore Damiano Romani non ho notizia.
Cordiali saluti
Il direttore
Giancarlo Bosetti
Articoli collegati:
Incontro: l'Ulivo e le sue
componenti
Lettere al direttore
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |
|
  
|