
|
Chi
è Reinhard Brandt
Nato nel 1937 a Gladebrugge nello Schleswig-Holstein, Reinhard Brandt
ha studiato Greco, Latino e Filosofia a Marburgo e a Monaco di
Baviera, laureandosi in Filosofia nel 1965 con un lavoro su "La
logica del giudizio in Aristotele". Dal 1972 è professore di
filosofia a Marburgo e professore ospite a Caracas, Bloomington e
Padova. E' membro corrispondente della Società delle Scienze di
Francoforte, direttore del Kant-Archiv di Marburgo e, dal 1987,
editore delle Lezioni kantiane nell'ambito dell'edizione critica
dell'opera completa di Kant.
Le principali aree di ricerca di Reinhard Brandt sono la filosofia
dell'Illuminismo, il pensiero di Kant, la filosofia politica della
prima modernità e l'estetica. Ha dato notevoli contributi alla
ricostruzione della filosofia francese, inglese e dell'Illuminismo
tedesco, concentrando la sua attenzione, in particolare, sulla
filosofia politica di Grozio, Rousseau, Locke e Kant. Da un punto di
vista teoretico ha indagato i fondamenti e i metodi della storiografia
filosofica.
Questa è la sua bibliografia:
Rousseaus Philosophie der Gesellschaft, Frommann-Holzboog,
Stuttgart-Bad Cannstatt, 1973; Eigentumstheorien von Grotius bis Kant,
Frommann-Holzboog, Stuttgart-Bad Cannstatt, 1974; Die Interpretation
philosophischer Werke, Frommann-Holzboog, Stuttgart- Bad Cannstatt,
1984 (trad. it.: La lettura del testo filosofico, Laterza, Roma-Bari,
1998); Die Urteilstafel, Meiner, Hamburg, 1991; D'Artagnan und die
Urteilstafel, Steiner, Stuttgart, 1991 (trad. it.: D'Artagnan o il
quarto escluso: su un principio d'ordine della storia culturale
europea, Feltrinelli, Milano, 1998); Zu Kants politischer Philosophie,
Steiner, Stuttgart, 1997; Die Wirklichkeit des Bildes: Sehen und
Erkennen - vom Spiegel zum Kunstbild, Hanser, München, 1999;
Kritischer Kommentar zu Kants Anthropologie in pragmatischer Hinsicht,
Meiner, Hamburg, 1999. Ha
curato: John Locke, de Gruyter, Berlin, 1981; (con w. Stark) Neue
Autographen und Dokumente zu Kants Leben, Schriften und Vorlesungen,
Meiner, Hamburg, 1987; (con f. orlik) Philosophisches Denken -
politisches Wirken, Olms, Hildesheim, 1993; (con w. stark) Autographen,
Dokumente und Berichte: zu Edition, Amtsgeschäften und Werk Immanuel
Kants, Meiner, Hamburg, 1994; (con k. herb) Jean-Jacques Rousseau. Vom
Gesellschaftsvertrag oder Prinzipien des Staatsrechts, Akademie,
Berlin, 1999.
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |
|
  
|