Nudo per sempre
Teo Teocoli con
Bibi David
"'Nudo per sempre' sarà un film insieme divertente e drammatico, ricco di humor,
di irrefrenabili risate ma nello stesso tempo capace di suscitare serie e profonde
riflessioni ". Teo Teocoli, attore comico fra i più interessanti del panorama
attuale, ci anticipa alcune caratteristiche del film di Enrico Coletti (nelle sale a
dicembre) che lo vedrà recitare al fianco di Anna Galiena e del celebre scrittore cileno
Luis Sepùlveda. Teocoli impersonerà un noto protagonista della tv, di nome Bibo
Cedrelli.
Può raccontarci brevemente la trama del film?
"Anzitutto, tengo a precisare che sono stato io, insieme a Tonino Guerra, a scrivere
il soggetto di questo lavoro. Bibo, il protagonista, è molto simile a me: è un
cinquantenne sposato, con tre figli, baciato dal successo. La storia è assai semplice.
Cedrelli incontra un barbone che, pur sopraffatto dalla sporcizia e dalla povertà, vive
libero e felice, è capace di veri entusiasmi e di trascorrere con leggerezza le sue
giornate, come chi sa essere padrone del proprio tempo, e sa credere nei sogni. L'incontro
col divo della tv è irresistibile. Bibo è in piena crisi esistenziale, s'accorge d'aver
sacrificato troppo per arrivare al successo: un successo che gli appare esaltante e vuoto,
e che lo rende schiavo. Così, Cedrelli decide di capovolgere la propria esistenza, per
inseguire l'immagine di spensieratezza e gioia che il barbone incarna. "

Ci parli dei ruoli interpretati dalla Galiena e da Sepùlveda.
"Anna Galiena sarà la moglie di Cedrelli. Dovrà esprimere il disagio di una donna
costretta a stare sempre a fianco del marito, a vivere di luce riflessa, a sacrificare le
proprie potenzialità e ambizioni per sostenere la riuscita del coniuge.Sepùlveda sarà
invece il barbone. Chi meglio di un grande scrittore potrebbe interpretare questo
fantastico bohèmien della strada capace, con il solo sguardo, di dare agli altri
splendide lezioni di vita?"
In che modo 'Nudo per sempre' saprà essere un film insieme comico e drammatico?
"Il mio maestro è il Fellini di 'Amarcord' che sapeva magnificamente conciliare , in
ogni sequenza, la leggerezza alla serietà delle situazioni, la risata e il realismo. In
'Nudo per sempre' , traendo spunto da questo insegnamento verranno inseriti, accanto ai
personaggi della trama, figure comiche e anche caricaturali come i miei popolarissimi
'figli': ad esempio il clone di Albertini e quello dell'avvocato Prisco"
A quali pellicole si è ispirato per scrivere il soggetto del film
"Non certo, come alcuni hanno notato con un pizzico di malizia, ad 'American Beauty',
nè tantomeno a 'Truman Show'. L'idea di 'Nudo per sempre' è affiorata lentamente,
leggendo poesie e romanzi. Un'opera in particolare dalla quale ho tratto spunto è uno
scritto teatrale di Federico Garcia Lorca, 'Storia del tenente colonnello della guardia
civile': un tenente si scontra con un gitano, uno zingaro che abita sotto i ponti di Roma.
non dico di più. Provate a leggere quel testo di Garcia Lorca: vi troverete le migliori
indicazioni per capire il mio film.
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |