Segnalazione/Matrimoni misti: risorsa e
conflitti
Martedì 30 maggio, nella Sala Zuccari del Senato, Palazzo Giustiniani, in via della
Dogana Vecchia 29 a Roma, si svolgerà il convegno di studi e di proposte sul tema dei
matrimoni misti e sul rischio, a volte realtà, della sottrazione del minore.
I riflettori saranno puntati sul momento della formazione della coppia mista, intesa come
grande conquista di civiltà, integrazione, rispetto e solidarietà tra esponenti di
culture diverse; una grande risorsa culturale e valoriale, in specie per le nuove
generazioni che potranno avvalersi di tutti gli effetti positivi: sociali e culturali.
Ma esiste anche il rischio di conflitti che spesso appaiono insanabili. Il convegno si
pone come pausa di riflessione culturale sulla condizione degli attori principali di
questo problema: la donna, l'uomo e i figli. In questo intreccio l'intervento delle
istituzioni, della legislazione nazionale e degli accordi internazionali diviene
l'elemento centrale sia per lo sviluppo di una cultura della separazione, che salvaguardi
la civiltà del rapporto anche dopo il suo declino, sia per la tutela della componente
più fragile della famiglia.
Interverranno ai lavori e al dibattito relatori esperti, personale diplomatico, presidenti
di tribunali per i minori, politici, docenti universitari, rappresentanti degli uffici dei
minori delle questure, assessorati alle politiche sociali degli enti locali.
Il convegno sarà articolato in due sessioni: Analisi del fenomeno e Culture a confronto.
Nell'ambito della prima sessione i relatori illustreranno dati, elementi, problematiche
giuridiche e istituzionali del fenomeno in questione; nella seconda verrano messi a
confronto autorevoli rappresentati di culture legate ad ambiti religiosi diversi
(cattolicesimo, ebraismo, islamismo) per poter cogliere gli elementi comuni e di
differenza sul concetto di famiglia..
Per ulteriori informazioni potete contattare Barbara Perversi allo 0347/9464485
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |