Prima Striscia, poi Sanremo
Paolo
Bonolis con Bibi David
"Sono approdato a 'Striscia la notizia' perchè avevo voglia di
deresponsabilizzarmi e divertirmi. Il tg satirico inventato da Ricci mi permette di fare
un'eccezione al mio tradizionale ruolo di conduttore di varietà. Saro' al timone di un
programma di news, sia pure sui generis, potro' mostrarmi nell'inconsueta veste di colui
che smaschera i meccanismi e le regole su cui si fonda la tv, e potro' liberamente
ironizzare su personaggi ed eventi."
Paolo Bonolis è soddisfatto del suo nuovo impegno televisivo, intrapreso lo scorso 28
febbraio. Il conduttore, affiancato da Luca Laurenti, pilotera' il graffiante tg di
Canale5 fino al 10 giugno. "Mi trovo benissimo con Laurenti, siamo una coppia molto
affiatata. Sono inoltre contento di lavorare col Gabibbo, una vera star della tv, che
peraltro mi ricorda Uan, il simpatico pupazzo con il quale esordii ai tempi di Bim bum
bam. Sento proprio di avere l'entusiasmo necessario per mettermi in gioco".

Bonolis, non teme un eventuale confronto con due storici conduttori di 'Striscia' come
Iacchetti e Greggio?
Credo che ciascuno debba portare in un programma la propria personalità, in modo
fantasioso e originale. Greggio e Iachetti sono stati eccezionali, hanno lavorato con
verve e inventato formidabili tormentoni. Prima di loro mi sono piaciuti Gnocchi e
Solenghi in 'Striscia la Berisha'. Ognuno ha dato il suo personalissimo contributo allo
show e cosi' è giusto che facciamo anche Luca ed io"
Da cosa deriva, a suo giudizio, il successo di questa invenzione di Ricci, al top del
gradimento del pubblico fin dal suo avvio, nell'88?
La trovata vincente del programma è quella di leggere la realtà sotto una prospettiva
diversa dal consueto. Se gli altri tg raccontano una notizia in modo serio e rigoroso(o
almeno dovrebbero),'Striscia' la propone come una gag comica, svelandone impensati
retroscena. Fu la band di Ricci, nel '91,a scoprire che un giornalista della Cnn, durante
la guerra del Golfo, indossava la maschera antigas solo per spettacolarizzare i suoi
servizi. Furono Greggio e Iachetti a intuire per primi le occulte manovre intorno alla
Missione Arcobaleno

Quanto spazio riserverete, in questa nuova edizione di 'Striscia', alla politica
italiana?
Molto, anche perchè nei prossimi mesi ci saranno appuntamenti importanti come le
elezioni regionali e i referendum. Ci tengo a sottolineare che non avremo riguardi per
nessuno. Prenderemo di mira D'Alema come Berlusconi, Casini come Parisi. E' significativo,
del resto, che nella prima puntata, abbiamo ironizzato sul Polo e anche sul tg5 di Enrico
Mentana.
Che state preparando per le prossime puntate?
Non vogliamo decidere nulla in anticipo, ma lasciarci travolgere ogni giorno dalla
notizia piu' accattivante. Saremo sempre piu' grintosi e perfidi, e faremo si' che
ciascuno esprima al meglio le proprie potenzialità. Le veline non si limiteranno ad
apparire, così come Laurenti e io non faremo solo i presentatori.
Dopo il tg di Ricci, quali progetti ha in cantiere?
Dall'11 marzo, ancora con Laurenti, su Canale 5, ricominceremo 'Chi ha incastrato Peter
Pan?'. Il programma, che ha per protagonisti i bambini, ha ottenuto lo scorso anno una
media di sei milioni di telespettatori. In seguito non mi dispiacerebbe, ma si tratta di
un'ipotesi ancora remotissima, condurre il Festival di Sanremo."
Vi e' piaciuto questo
articolo? Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio Attualita'
|