Il racconto nel cassetto
Kerulos Edizioni e Caffè Europa
vogliono dare agli autori di racconti inediti per il cinema l'opportunità di sottoporre
il proprio lavoro all'opinione dei lettori e successivamente - qualora il racconto
incontrasse il favore del pubblico della Rete - al vaglio di una giuria di registi,
critici e produttori che deciderà l'eventuale pubblicazione dell'opera nella collana
Kinema della Kerulos. Le modalità di partecipazione verranno specificate sui prossimi
numeri di Caffè Europa. Intanto ecco qualche informazione sulla Kerulos Edizioni, nuova
casa editrice che unisce insieme Internet, cinema e libri.
Alcmane lirico del settimo secolo avanti
Cristo, oramai molto vecchio cantava: "
potessi io essere un kerulos
(alcione in greco antico) ". Ricordava Alcmane che, nella leggenda, lalcione,
sul finire dei suoi anni, si adagiava sulla spiaggia; le giovani alcioni lo sollevavano,
lo facevano volare sulle onde sostenendolo con le ali e lui, tornato forte e pieno di
vigore, di nuovo spiccava il volo!
Kerulos Edizioni, collana Kinema, è, come per Alcmane, un'aspirazione alla vita fatta
di lanci e rilanci. Racconti pensati per il cinema verranno esposti su Caffè Europa
( www.caffeeuropa.it), un sito Internet già ben frequentato da navigatori di ogni cultura, che
potranno leggere i racconti ed esprimere i loro giudizi. I racconti più votati saranno
sottoposti al vaglio di una giuria di grandi registi, critici e produttori che
indicheranno quali dovranno essere pubblicati.
Il successo dei libri sarà un viatico per i racconti più belli verso il cinema.
Kerulos edizioni avrà anche altre due collane, Kucina e Kultura: ricette, poesie e
saggi che prima sulla rete e poi nelle librerie apriranno strade nuove ad autori di
"leggerezza", nella materia e nel pensiero.
Nel corso della presentazione di Kerulos, che ha avuto luogo a Reggio Emilia
venerdi 14 gennaio, si è parlato di Aghenor, il primo racconto della collana
Kerulos Kinema, una storia fantastica di biotecnologia e clonazione, di
microelettronica e grande Rete, ambientata in un mondo fatto solo di donne dove la memoria
è la scintilla per la rinascita dell "uomo" - o forse no.
Per ulteriori informazioni potete contattare il Direttore di Kerulos, Mimma Nocelli,
presso Kerulos Edizioni, Via Gregoriana 12, Tel. 0337 731132/0335 234448, o via e-mail
all'indirizzo mirandan@tin.it
Archivio Attualita'
|