
|
NUTRIZIONE ARTIFICIALE
di
Odette Misa Sonia Hassan
Odette
Misa Sonia Hassan, dietista e allieva del Prof. Eugenio Del Toma, è
autrice di saggi sull’anoressia e bulimia ha condotto una ricerca
tra il 1996 e il 1998 sui gruppi di auto-aiuto nel settore dei
disturbi del comportamento alimentare pubblicata su ADI-magazine, e ha
vinto il premio per la migliore comunicazione al Congresso nazionale
Adi (Associazione di dietetica e nutrizione clinica) di Terni per
"Aspetti bioelettrici su pazienti con disturbi del
comportamento alimentare". Ha scritto per Isoradio-Rai un
corso di educazione alimentare. L'indirizzo del suo sito è:
http://sites.netscape.net/ysthar/pantgruel
Le moderne tecniche di nutrizione artificiale,
parenterale ed enterale, offrono la possibilità di assumere i
nutrienti di cui abbiamo bisogno, utilizzando vie alternative a quelle
naturali. Con la nutrizione parenterale i nutrienti raggiungono l’organismo
per via endovenosa. Le linee guida delle società
scientifiche ne consigliano l’uso solo quando stomaco ed
intestini sono inutilizzabili. I nutrienti utilizzati sono ridotti a
forme elementari, glucosio, aminoacidi e lipidi con aggiunta di sali
minerali oligoelementi e vitamine. L’utilizzo di questa tecnica
richiede delle norme igieniche molto accurate, le infezioni sono
infatti un rischio sempre in agguato. La nutrizione enterale è molto
più giovane e grazie ai progressi tecnologici dell’industria offre
elementi che la rendono più sicura della nutrizione parenterale. Le
sostanze nutritive raggiungono attraverso una sonda lo stomaco o l’intestino,
percorrono quindi una via più naturale. L’intestino se utilizzato
non si atrofizza ed così si evita anche il rischio di un’infezione
da traslocazione batterica.
La nutrizione artificiale può essere anche somministrata a domicilio,
assicurando ai malati ed ai loro parenti una migliore qualità di
vita, oltre che un risparmio al servizio sanitario nazionale.
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |
|
  
|