Segnalazione/Meditazione buddista
con Stefano Brunori
Tre giorni per apprendere le basi della meditazione del buddismo
tibetano. Tre giorni per conoscere il ruolo del respiro nella nostra
vita, della concentrazione, dell’impermanenza dei fenomeni, le
tecniche per controllare la nostra aggressività e per ridurre lo
stress dell'esistenza quotidiana. A organizzare il corso, per la prima
volta a Roma, è il Pokhara Center, centro internazionale per la
meditazione buddista, diretto in Nepal dal monaco tibetano Stefano
Brunori.

Cinquantasette anni, da 27 in Oriente, nel 1982 Stefano Brunori è
stato ordinato direttamente dal Dalai Lama, suo maestro principale.
Laureato in scienze politiche a Roma, giornalista prima alla Stampa di
Torino poi alla Rai (“AZ un fatto come e perché”, “Faccia a
faccia”), sposato due volte, una persona “normale” dunque, ha
cominciato negli anni Settanta lo studio del buddismo tibetano,
perfezionando le sue ricerche nell’apprendimento della tradizione
zen, birmana e tailandese.
Ha un approccio ecumenico, essendo tra l’altro vissuto per diversi
mesi anche in ashran indiani e in monasteri cristiani. Attualmente
Stefano Brunori dirige il centro di Pokhara e si trova in Europa per
una serie di seminari sulla meditazione.
Il suo corso si terrà da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre.
Giovedì 28, alle ore 20, invece, è prevista una conferenza di
presentazione. Per informazioni, tel. 06.58310944 (e-mail: pokharacenter@yahoo.com
)
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |