
|
pinocchioamarcord.com
Riceviamo e pubblichiamo:
La mostra permanente dell'associazione APTE (Amici della Prima e
Terza Età) è aperta ogni prima domenica del mese in Maranola di
Formia, Piazza Maggiore (ingresso libero). Alla mostra è dedicato
un sito il sito dell'associazione: www.pinocchioamarcord.com
La mostra ruota intorno al mondo della prima e terza eta‚, ai
vecchi giochi che si facevano in Italia ed ai moderni giochi dei
ragazzi di tutto il mondo. Pinocchio Amarcord vuole ricordare il
mondo del passato, attraverso le storie che i nonni vorrebbero
raccontare ai nipoti, ma che per paura di annoiarli si fanno aiutare
a raccontare da Pinocchio. Saranno i nonni che guideranno i
visitatori nella mostra Pinocchio Amarcord e saranno ben felici di
fare da Cicerone nel mondo della memoria, sfruttando il ricordo di
storie vissute.
La cultura orale dei nonni deve essere memorizzata prima che sia
troppo tardi, perché, come ha detto lo scrittore africano Amadu
Hampatè Ba, "ogni volta che muore un vecchio" è come se
bruciasse una biblioteca".
La mostra si e' tenuta con successo gia' a San Francisco, Formia,
Roma, Modena e sara' prossimamente a Parigi. Stiamo tutt'ora
lavorando per la realizzazione del libro di Pinocchio in Gaelico e
in dialetto Formiano.
Tutto questo e‚ stato possible grazie alle centinaia di
"amici di Pinocchio Amarcord" presenti in ogni parte del
mondo, che collaborano con la nostra associazione anche
semplicemente donando un vecchio libro di Pinocchio (di cui la
mostra e' particolarmente ricca).
Pinocchio Amarcord ha appena preso parte all'incontro di Stoccolma
tra Scienziati Italiani e specialisti da tutto il mondo sui temi di
punta della ricerca in Fisica Nucleare, invitato dall'Ambasciata
d'Italia in Svezia.
Roberto Galloni, Consigliere Scientifico dell'Ambasciata d'Italia
Oakhill (Djurgarden, 115 21 Stockholm, Sweden) scrive:
"Il carattere culturale dell'Istituto ospite, ha suggerito, a
chiusura del convegno, alcune riflessioni su un argomento di grande
attualita in questi giorni: il tema della pace e dell'incontro tra
culture diverse. Il messaggio di pace deve partire dai bambini: una
interessante e commovente presentazione ha illustrato le analogie
tra il personaggio piu' popolare nella nostra letteratura per
l'infanzia, Pinocchio, e i Trolls, i folletti amati dai bambini
delle regioni del Nord Europa. La collaborazione scientifica, per
scopi pacifici, tra scienziati di alto livello, provenienti da paesi
diversi, puo' rappresentare in effetti la base su cui costruire la
societa' del terzo millennio."
Sul nostro sito e' inoltre possible leggere on-line il libro di
Pinocchio e vedere parte delle opere che compongono la mostra
"Pinocchio Amarcord".
APTE
Via Cassia, 1727 - 00123 Roma
Mostra di Pinocchio
Amici della Prima e Terza Età
Tel. (06) 30892973
Formia (Latina)
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio Nuovi Media
|
|
  
|