Tutta la stampa online
Riceviamo e pubblichiamo:
Internet Mediasurfer - Agenda del Giornalista III, pp. 480, Lire
35.000 - Euro18,07
È crisi o non è crisi per i servizi del Web? Solo i dati possono
rispondere con certezza a questa domanda "tormentone". E
l'Osservatorio Italia Media on line di Internet Mediasurfer,
con il III volume dell'Agenda del Giornalista, in uscita in questi
giorni, rileva puntualmente lo sviluppo in Internet di quotidiani,
periodici, agenzie di stampa ed e-zine.
Per il quarto anno consecutivo, infatti, il Centro di
Documentazione Giornalistica fotografa il mondo
dell'informazione in Rete. La novità di quest'anno sta nel criterio
di selezione dei siti riportati nella pubblicazione: sono state
recensite solo quelle pagine con contenuti informativi e
giornalistici, con gruppi di discussione, documenti, banche dati e
chiavi di ricerca.

Particolare cura è stata dedicata alla sezione
relativa all'Italia, dove è stato registrato l'incremento di tutti
i media online, fatta eccezione per i periodici e le radio: nel
2001, sono stati recensiti nel nostro Paese 1020 periodici (-15,85
per cento rispetto al 2000) e 229 emittenti radiofoniche, con una
diminuzione del 19,37 % rispetto allo scorso anno, quando erano 284.
I quotidiani raggiungono quota 103 con un incremento del 32,05%,
mentre le electronic magazine svettano a 888, con una
crescita rispetto all'anno precedente del 73,43 per cento, e le tv
passano dalle 95 del 2000 alle 110 del 2001 con un balzo del 15,78
per cento.
Il vero boom, sempre secondo i dati dell'Osservatorio Italia
Media online, è quello delle agenzie di stampa che fanno notare la
loro presenza in Rete: erano 56 nel 2000, oggi 121, registrando un
incremento del 116,07 %. Persino le istituzioni pubbliche aumentano
esponenzialmente; gli uffici di comunicazione delle amministrazioni
locali, presenti con le reti civiche, subiscono un incremento del
21,87 %. (I dati dell'Osservatorio Italia Media on line sono
rilevati in base a nuovi criteri di selezione: sono stati recensiti
solo i siti con contenuti informativi e giornalistici).
Per quanto riguarda invece i paesi esteri, Internet
Mediasurfer recensisce i siti di interesse giornalistico di Europa,
Asia, Africa, Canada, Stati Uniti, America Latina ed Oceania.
Inoltre una dettagliata sezione è riservata ai 100 siti più
visitati dai giornalisti statunitensi, dove viene dato particolare
risalto all'applicazione delle leggi sulla privacy.
Nella sezione estera dedicata al "villaggio globale" è
possibile trovare, infine, le electronic magazine suddivise
per categoria e radio e tv stream online.
Per altre informazioni:
Centro di Documentazione Giornalistica
00186 Roma - Piazza di Pietra, 26
Tel. 066791496-0669940143-066798148
Fax 066797492
www.agendadelgiornalista.it
info@agendadelgiornalista.it
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio Nuovi Media
|