Segnalazione/ International Computer
Music Conference
L’ International Computer Music Conference è il più
importante forum mondiale dei professionisti che operano nel campo
della “computer music” e della “tecnologia musicale”: una
sintesi vitale di ricerche, dibattiti e concerti, fusione di
scienza, tecnologia, arte e musica.
Quest’anno l’incontro si terrà a L’Avana, dal 18 al 22
settembre 2001, per la prima volta in America Latina dalla
fondazione di questa organizzazione internazionale nel 1974.

Per Nicola Bernardini, direttore artistico del
centro fiorentino Tempo
reale (sponsor del Convegno al posto della statunitense I.C.M.C.
a causa dell’embargo) sarà un evento speciale. La
contaminazione con la straordinaria scena musicale cubana e la
collaborazione con l’Istituto Cubano di Musica e dal Laboratorio
Nazionale di Musica Electroacùstica de La Habana, fondato dal
maestro Juan
Blanco amplificano l’ispirazione interculturale di
questa organizzazione.
Collaborano all’evento la New York University Music Technology -
Department of Music and Performing Arts, e le spagnole SGAE e
Fundación Autor - Sociedad General de Autores y Editores.
Nelle sessioni
scientifiche si discuterà di tutti i temi rilevanti per
questo settore artistico, spaziando dalla critica musicale alla
tecnologia, alla filosofia. I teatri Amadeo Roldan e la Casa de las
Americas ospiteranno nei giorni del convegno i concerti e le
performance delle
68 composizioni in concorso .

La giuria dell’ICMC 2001 è formata da José
Manuel Berenguer (Spagna), Nicola Bernardini (Italia), Mari Kimura
(Giappone), Geroge Lewis (USA), Robert Rowe (USA), Carlos Vázquez (Puerto
Rico), David Wessel (USA), e presieduta da Andrew Schloss
(Canada/USA).
Sono previsti due workshop Percussioni e musica afro-cubana e
Linux & Multimedia; tra le iniziative “off
conference” “sounding object”, un progetto
finanziato dalla Commissione europea nell’ambito dell’iniziativa
Disappearing Computer, per sviluppare modelli sonori sensibili alle
interazioni fisiche.
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio Nuovi Media
|