Itinerario/Oscar
Wilde
Andrea Lilli Smith
Sulla soglia del nuovo secolo moriva cent'anni fa Oscar Wilde, oggi
considerato uno dei vati del periodo vittoriano. Oscar Fingal O'Flaherty
Wills Wilde nacque nella Dublino di un’Irlanda povera nell’anno
1854. La sua vita, segnata dallo scandalo della sua omosessualità, in
un’Inghilterra bigotta che lo portò in carcere nel 1895, è
l'immagine di una personalità complessa e proteiforme di grandissimo
spessore culturale.

Poeta e scrittore, espressione della corrente dell'estetismo
decadente, Wilde ammaliò con la sua capacità espressiva un’intera
generazione di londinesi e parigini, lasciando ai suoi contemporanei e
ai posteri la sua bruciante ironia e una capacità di analisi
dell’animo umano insuperabile, vedi i celebri Aforismi e opere come
"Il ritratto di Dorian Gray" o "L'importanza di
chiamarsi Ernesto", entrati nel gotha dei classici della
letteratura.
A cent'anni di distanza dedichiamo un inchino all'irriverente spirito
del grande dandy dublinese.
The Picture
of Dorian Gray
Versione inglese del classico “Il ritratto di Dorian Gray”.[ing]
The
World-Wide Wilde Web
La migliore raccolta di siti dedicati alla figura di Oscar Wilde.[ing]
Reading
Wilde,
Per conoscere e capire le opere del grande scrittore.[ing]
Oscariana
Uno dei siti piu’ completi per conoscere il celebre Dubliner.
Photographs
of Oscar Wilde and His Circle
Dalla collezione della Clarke Library, foto cameo dello scrittore
irlandese.[ing]
The
Importance of Being Earnest
La versione inglese della celebre opera teatrale “L’importanza
di chiamarsi Ernesto”.[ing]
The Story of first
modern man: Oscar Wilde
Ricco di informazioni, immagini e di un particolare wilde-quiz. Da
visitare. [ing]
Biografia
In italiano l’ottima scheda biografica del grande dandy.
Ritratto di Oscar
Wilde
Sito italiano dedicato al padre del decadentismo inglese.
Oscar
Wilde: The Complete Shorter
Fiction & Poems in Prose
Completissima raccolta di testi delle opere di Oscar Wilde.[ing]
Vi e' piaciuto questo articolo?Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio libri |