
|
Parole nel tempo - editori in mostra
Riceviamo e pubblichiamo:
"Parole nel Tempo" non sarà più la stessa.
Noi tutti ci sentiremo un poco più soli da chi, instancabilmente,
ci ha seguiti, stimolati e bacchettati quando era il caso.
Anche grazie a lei, oltre che agli editori che in questi anni con la
loro passione e il loro lavoro hanno presentato il meglio della loro
produzione, "Parole nel Tempo", una mostra nata in un
isolato castello di campagna, è cresciuta sino a diventare un punto
di riferimento per l'editoria italiana.
La mostra, oltre che una passerella per editori e autori, è stata
un luogo di dibattito su temi che hanno svariato da quelli più
strettamente letterari e editoriali a quelli legati a tematiche
civili e politiche.
Per la sua storia e per ciò che "Parole nel Tempo"
rappresenta nel panorama editoriale italiano abbiamo deciso di
abbandonare la facile nicchia dell'autoreferenzialità per tornare
al progetto fondativo: presentare accanto a editori oramai
consolidati un panorama, il più possibile esaustivo, di ciò che
accade in questo mondo con particolare attenzione ai nuovi o
piccolissimi editori, spesso espressione di nuove tendenze e
proteste, eversivi, trasgressivi o tradizionali, comunque in cerca
di talenti e buoni libri
Un intenso programma di presentazioni, un ricordo, due suggestive
mostre collaterali faranno da contorno alla edizione 2002 di
"Parole nel tempo" che torna più forte in una sede
rinnovata e sempre più affascinante.
Il Ricordo
Da sette anni Grazia Cherchi, una delle storiche amiche dei piccoli
editori e degli autori esordienti non c'è più. A lei e alla sua
passione umana, civile e politica abbiamo voluto dedicare un piccolo
ricordo: le dediche che i "suoi" autori hanno vergato sui
libri che lei, con loro, ha curato e amato.
Accompagneranno le dediche i ritratti che Vincenzo Cottinelli ha
realizzato a Grazia e ai suoi amici scrittori.
Le Mostre
b.a.c.i
tre artisti: Luca Coser, pittore trentino, Anna Gabbiani e Rita
Siragusa, scultrici bresciane.
Una curatrice Adi L. Corbetta
b.a.c.i. nasce dall'idea di Luca Coser di rivedere e rileggere
l'incomunicabilità dei sentimenti, la disattenzione nei confronti
del linguaggio amoroso, attraverso due ispirazioni assai distanti.
La prima è forse una delle tipologie di messaggio più codificate e
copiate, da idea di mercato a moderno Cyrano: le frasi dei baci
perugina, che da una ispirazione comunque letteraria, sono passate
ad una dimensione comunicativa preconfezionata.
Poeti Irlandesi.
Prosegue il viaggio di Giovanni Giovanetti nella poesia del mondo.
Piccoli editori per piccoli lettori.
Un’area di libri e giochi attrezzata per i più piccini.
La mostra osserverà il seguente orario:
sabato e domenica: orario continuato dalle ore 10,00 alle 20,00.
Costo del biglietto d'ingresso: intero 6,00 euro - ridotto 4,00 euro
In entrambe le giornate è previsto ogni ora un servizio di bus
navetta dalla stazione di Pavia a Belgioioso andata e ritorno, a
partire dalle ore 9.30 fino alle 19.30
Per informazioni:
Guido Spaini - Michele Bolzoni
Segreteria Organizzativa
Ente Fiere dei Castelli di Belgioioso e Sartirana
Via Garibaldi, 1
27011 - Belgioioso (Pv)
tel. 0382/970525 - fax 0382/970139
e-mail: info@belgioioso.it - www.belgioioso.it <http://www.belgioioso.it>
LA PARTECIPAZIONE DELLA REGIONE CAMPANIA
ALLA FIERA NAZIONALE DI "PAROLE NEL TEMPO"
L'Assessore Regionale alla Cultura dott.ssa Teresa Armato,
nell'ambito delle iniziative di promozione dell'Editoria Campana, ha
annunciato la partecipazione della Campania alla Fiera Nazionale
della Piccola Editoria in programma al Castello di Belgioioso dal 28
al 29 settembre.
"Parole nel tempo" prevede numerosi momenti di incontro
con autori ed editori con una serie di dibattiti sul ruolo della
letteratura nella società contemporanea.
L'Assessorato regionale, presente con uno stand ed un articolato
programma di iniziative, ha invitato sessanta Case Editrici campane
e quattro Istituti di Alta Cultura.
Il giorno 28 settembre, alle ore 18,00, l'Assessorato offrirà un
rinfresco con prodotti tipici campani, con un intermezzo musicale di
melodie e canzoni partenopee eseguite dall'Associazione Musicale
PANAPHONIA.
Il giorno 29 settembre, in tarda mattinata (ore 11,30 - 12,00) con
replica nel pomeriggio (ore 16,30 - 17,00), sarà rappresentato uno
spettacolo di burattini della tradizione campana a cura del Centro
Teatro Studi di Marano di Napoli diretto da Roberto Vernetti.
Il giorno 29 settembre alle ore 16,00, presso lo spazio della
Regione Campania l’autore Fulvio Fiori presenterà Lattuga,
lettura cantata di una storia vegetariana edita dall’Isola dei
Ragazzi.
Nel corso della rassegna sarà inaugurata una retrospettiva dedicata
a Generoso Procaccini, vecchio artigiano dell'Editoria, scomparso
tragicamente due anni fa. La Casa Editrice PROCACCINI di Napoli, ha
rappresentato la qualità e lo spirito imprenditoriale del panorama
culturale campano.
All'interno dello stand della Regione Campania, arredato con
pannelli di foto ed immagini realizzati dalla Casa Editrice
INTRAMOENIA di Napoli, sono presenti alcuni angoli espositivi:
LIBRI D'ARTISTA, esposizione di libri d'arte, curata
dall'ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTE X ARTE di Villaricca (NA);
Laboratorio di presepi napoletani e campani, a cura
dell'Associazione culturale BOTTEGA S. LAZZARO di Salerno;
Esposizione di lavori in tarsìa lignea, a cura del MUSEO-BOTTEGA di
Alessandro Fiorentino di Sorrento (NA);
Esposizione di prodotti tipici enogastronomici campani, curata dalla
sede regionale dell'UNIONE PRO LOCO CAMPANE di Contrada (AV), che
curerà anche il rinfresco del 28 sera;
Presentazioni
SABATO 28 SETTEMBRE
dalle ore 11,00 alle ore 12,00
Un volo e una canzone
Presentazione del volume di Luciano Bianciardi
interverrà Luciana Bianciardi
Excogita Editore
dalle ore 12,00 alle ore 13,00
Chi ha paura di internet?
Come la tecnologia cambia il modo di relazionarsi delle nuove
generazioni, promosso da Psicoanalisi Bookshop
Interverranno i proff. Ignazio Senatore, Angelo Peluso, Giancarlo
Grossini
e Stefania Valanzano
Moderatore dell'incontro il prof. Luca Toselli
dalle ore 13,00 alle ore 14,00
I lager in Italia. La memoria sepolta nei duecento luoghi di
deportazione fascisti.
Nonluoghi Libere Edizioni
Introduzione del direttore editoriale Zenone Sovilla
e presentazione dell’autore Fabio Galluccio
dalle ore 14,00 alle ore 15,00
L'avvocato Francesco di Marino presenterà il suo libro
Comunità, Europa, Impero
edito da Asefi
Premessa di Claudio Bonvecchio
dalle ore 15,00 alle ore 16,00
Segreti della Mongolia
Ibis Editore
Interverranno la prof. Anna Ruchat e il prof. Paolo Veronesi
La musica di Gengis Khan
Viaggio nella tradizione e la cultura della Mongolia
di Giorgio Blasco
Campanotto Editore
Presentazione di Matteo Cignotta
dalle ore 16,00 alle ore 17,00
Sei Tu
presentazione del volume di Alba Arena
Introduce Patrizia Fassi della casa editrice Edizioni Clandestine
dalle ore 17,00 alle ore 18,00
Antonio Bertè, Filippo Ravizza, Giovanni Acerboni
presentano il libro di Giosuè Bonfanti
Itinerari milanesi
Piero Manni Editore
Sarà presente Bianca Bianchi Bonfanti
Con una testimonianza scritta da Giovanni Vigorelli
Se si sciolgoni i gridi
Diario di guerra e di prigionia
di Giosué Bonfanti
Campanotto Editore
Presentazione del prof. Giorgio Cusatelli
dalle ore 18,00 alle ore 19,00
Aperitivo con prodotti tipici enogastronomici campani
con intermezzo musicale di melodie e canzoni napoletane eseguito
dall'Associazione Musicale Panaphonia di Napoli
offerto dall'Assessorato Regione Campania
AREA PRESENTAZIONI 1
DOMENICA 29 SETTEMBRE
dalle ore 11,00 alle ore 12,00
A Duke Ellington non piaceva Hitchock
e altre storie di jazz di Aldo Gianolio
Moby Dick Editore
Interverrà l'autore
Letture dalla raccolta di racconti messe in musica dal FAXTET,
quintetto jazz
dalle ore 12,00 alle ore 13,00
Più solitario di un lupo
Tipologia del melanconico nel Settecento tedesco
Presenteranno il volume di Federica La Manna edito da Piero Manni
i proff. Giorgio Cusatelli, Patrizio Collini e Paolo Mazzarello
dalle ore 13,00 alle ore 14,00
Anni sessanta. Comincia la danza
Giovani, capelloni, studenti ed estremisti negli anni della
contestazione
di Diego Giachetti della Biblioteca Franco Serantini
Interverrà l'autore e Giorgio Boatti
dalle ore 14,00 alle ore 15,00
Il professor Giorgio Galli presenterà il libro di Paolo Dossena
Hitler & Churchill - Gli allievi di Mackinder. Alle radici della
Geopolitica
Asefi Editore
dalle ore 15,00 alle ore 16,00
La villa sul lago
di Boris Pahor
Nicolodi Editore
Presenta Danilo Fenner direttore editoriale della Nicolodi
Interviene Renè De Ceccaty critico e collaboratore delle pagine
culturali di Le Monde
Sarà presente l'autore
dalle ore 16,00 alle ore 17,00
Spegni la notizia
Distrazioni, omissioni, rimozioni nell'informazione italiana
Casa editrice Stampa Alternativa
Sarà presente l'autore Dario Biagi
Interverranno:
Ferruccio De Bortoli direttore del Corriere della Sera
Piero Scaramucci direttore di Radio Popolare
Roberto Galli direttore della Provincia Pavese
Emanuela Audisio inviata de La Repubblica
dalle ore 17,00 alle ore 18,00
Presentazione del libro di Alda Merini
Il maglio del poeta
Piero Manni Editore
L'autrice incontra e dialoga con i suoi lettori
dalle ore 18,00 alle ore 19,00
Presentazione/Conferenza di
Save the Words
da parte dell'autrice ideatrice Giuliana Berengan con interventi di
Sergio Paolin e Massimo Roncarà editori dei Book Notes
AREA PRESENTAZIONI 2
DOMENICA 29 SETTEMBRE
dalle ore 11,00 alle ore 12,00
Presentazione del libro
La casa di Bognassi
di Clemente Ferrario
Casa editrice Piero Manni
Interverranno il prof. Renzo Cremante dell'Università di Pavia e
il dott. Eligio Gatti Assessore alla Cultura di Pavia
Coordinamento del prof. Walter Minella
dalle ore 12,00 alle ore 13,00
Presentazione della nuova casa editrice Nottetempo
Interverranno Fausto Malcovati e Tanguy Viel
dalle ore 13,00 alle ore 14,00
Campanotto Editore presenta
Un libro nell’acqua
Presentazione performance
(azioni-suoni-voci)
del romanzo di Adelio Fusé
North Rocks
dalle ore 14,00 alle ore 15,00
O&O
di Bruna Conti
Nicolodi Editore
Introduce Danilo Fenner direttore editoriale della Nicolodi
Interviene Renè De Ceccaty critico e collaboratore delle pagine
culturali di Le Monde
Sarà presente l'autrice
dalle ore 15,00 alle ore 16,00
Pagine lunghe un secolo: le Edizioni Archivi del '900
Interverranno Lugi Olivetti, Anna Serva e Cinzia Bossi
Editore, direttore e ufficio stampa di Archivi del '900
dalle ore 16,00 alle ore 17,00
Animali felici
Zephyro edizioni
Interverranno il regista Angelo Ruta e Silvia Reina
dalle ore 17,00 alle ore 18,00
Controvento
di Angelo Marenzana
L'universo del retroverso
di Matteo Baron
interverranno Davide Pinardi e Flavio Arensi
Excogita Editore
dalle ore 18,00 alle ore 19,00
Il libro dell'impurità
Al-Kulayni
Casa editrice Aquilegia
Interverranno il prof. Sergio Noia e Anna Maria Milicia
Machberet Prima
Il destino
Casa editrice Aquilegia
Presentazione del volume a cura dei proff. Mauro Zonta e Stefano
Fumagalli
Castello di Belgioioso,
28 - 29 settembre 2002
Vi e' piaciuto questo articolo?Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio libri |
|
  
|