
|
Premio Internzazionale di poesia e
traduzione
Riceviamo e pubblichiamo:
Domenica 22 settembre 2002 Wole Soyinca sarà ad Ascoli Piceno alla
premiazione della Prima Edizione del Premio di Poesia e
Traduzione - Fondazione Carisap (www.poesiae traduzione.com).
Il Premio vuole essere un riconoscimento che, a partire da quest’anno,
la Fondazione Carisap, in collaborazione con l’Associazione
Culturale Uroboros, assegnerà ai migliori talenti italiani e
stranieri dell’arte poetica in nome dello scambio culturale tra i
popoli e del superamento delle barriere sociali.
La giuria, composta da Anna Cascella, Alessandro Centinaro, Enrico D’Angelo,
Eugenio De Signoribus, Marco Fazzini (presidente e Direttore
artistico del Premio), Alighiero Massimi (consigliere
delegato della Fondazione Carisap), Giulia Niccolai, Francesca
Romana Paci, Armando Pajalich, Giorgio Reiff, Fabio Scotto, Bianca
Tarozzi, Christopher Whyte ha reso noti i vincitori delle tre
sezioni che compongono il premio.
Premio “Vita di poeta”: destinato ad un poeta contemporaneo,
italiano o straniero, che si sia distinto per la qualità della sua
produzione poetica e per aver rappresentato un ponte di collegamento
tra civiltà e movimenti intellettuali è stato assegnato al
nigeriano, già Premio Nobel nel 1986, Wole Soyinka, poeta di tutte
le forme letterarie (teatro, narrativa e saggistica, oltre che
poesia vera e propria).
“Soyinka, recita la motivazione della giuria, è fra i massimi
intellettuali del continente più ferito della storia. Da quasi
mezzo secolo continua caparbiamente a inveire contro corruzioni
sociali ed individuali, bilanciando tale rischiosissimo e nobile
impegno con affascinanti ibridazioni della parola”.
Premio “Lo straniero”: destinato ad un traduttore che proponga
un progetto per la traduzione in italiano dell’opera di un poeta
straniero contemporaneo mai tradotto prima nella nostra lingua ed i
cui diritti di traduzione non siano già vincolati ad una casa
editrice italiana. Il premio è stato assegnato aex aequo Eva
Kampmann, per un progetto di traduzione di testi del poeta danese
Aage Brandt e a Raffaella Raganella, per un progetto di traduzione
di testi del giovane poeta costaricano Luìs Chaves.
Premio “Città di Ascoli Piceno”: destinato ad un poeta
straniero che proponga un progetto di per l’ideazione in loco di
testi creativi, oppure a un traduttore straniero che traduca nella
propria lingua un’antologia di uno o più poeti italiani
contemporanei. Il premio è stato assegnato all’austriaco Hans
Raimund per un progetto di traduzione in tedesco di una scelta di
testi del poeta siciliano Lucio Piccolo.
La premiazione avverrà domenica 22 settembre, a partire dalle ore
18, presso l’Auditorium della Fondazione Carisap.
Vi e' piaciuto questo articolo?Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio libri |
|
  
|