
|
Lo spirito dei luoghi 2001
Riceviamo e pubblichiamo:
Il 1º e il 2 dicembre 2001, presso la Casa della poesia sita nel
Centro Sociale “Pietro De Salvo” di Aiello/Acquamela in
Baronissi, e l’ex Convento di S. Sofia a Salerno, si svolgerà la
quinta edizione della manifestazione Lo spirito dei luoghi.
Incontri internazionali di poesia.
La manifestazione promossa dalla Provincia di Salerno, dal Comune di
Salerno, dal Comune di Baronissi, dall’Ente Provinciale per il
Turismo, dalla Salerno Energia, con il patrocinio e il contributo
del Ministero degli Affari Esteri (Direzione Generale Relazioni
Culturali), è organizzata e curata dalla Multimedia Edizioni / Casa
della Poesia.
L'organizzazione salernitana è impegnata da anni nella
realizzazione di eventi culturali internazionali e in particolare
incontri internazionali di poesia: Napolipoesia (Napoli), Parole di
Mare (Amalfi), Verba Volant (Salerno), Lo spirito dei luoghi (Baronissi),
SIDAJA (Trieste), Il cammino delle comete (Pistoia). Progetto pilota
dell'organizzazione è la realizzazione di una Casa della poesia (Baronissi)
che sta diventando sempre più punto di riferimento per la
promozione della poesia internazionale.
Struttura profondamente radicata nel sociale e nella realtà ha
ospitato nel proprio sito fin dai giorni immediatamente successivi
all'11 settembre la pagina “poetry against war” con
partecipazioni da tutto il mondo e il prossimo "meeting
poetico" non può non tenere conto della difficile situazione
internazionale. "Poesia contro la guerra" sarà quindi il
tema conduttore dell'evento. L’idea di fondo, sempre presente nei
progetti della Multimedia, ma forse mai così necessaria, è di
consentire l’incontro di poeti di paesi, culture, religioni
diverse. Un reading quindi, ma anche una riflessione. Mai come in
questo momento ci si può chiedere “può la poesia salvare il
mondo?”. E questo sarà l'argomento di una discussione nella quale
saranno coinvolti i poeti protagonisti dell’evento.
In questo momento storico così drammatico ci sembra di portare il
nostro granello di sabbia dalla parte giusta della bilancia.
Tra i poeti invitati: Jack Hirschman (Stati Uniti) , Agneta Falk
(Svezia/Inghilterra), Carmen Yanez (Cile), Sinan Gudzevic (Serbia),
Mohammed Bennis (Marocco), Izet Sarajlic (Bosnia), Josip Osti
(Bosnia/Slovenia), Louis-Philippe Dalembert (Haiti), Juan Vicente
Piqueras e Eloy José Santos (Spagna), Giancarlo Cavallo (Italia).
Il programma della manifestazione prevede un incontro venerdì 30
novembre alle ore 20,00 alla Casa della poesia di Baronissi. Sabato
mattina alle ore 11,00 sempre nella nostra Casa della poesia si
terrà l’incontro/convegno con i poeti invitati chiamati a
rispondere alla domanda "può la poesia salvare il
mondo?". All'incontro parteciperanno anche studenti e docenti
di alcuni Istituti superiori di Salerno.
Sabato 1 e domenica 2 dicembre nell’ex convento di S. Sofia a
Salerno, nel cuore della città vecchia (via Trotula De Ruggiero),
sarà possibile assistere al reading vero e proprio di tutti i poeti
invitati, accompagnati da un gruppo di bravissimi musicisti. Nel
corso degli eventi sarà ricordato Martin Matz, amico e poeta
recentemente scomparso. Durante i readings salernitani ci saranno
anche due sorprese "importantissime".
Multimedia Edizioni / Casa della poesia
C.P. 125, 84100 Salerno (Italia)
tel. 089/951621 - 347/6275911
www.casadellapoesia.com
Poeti
Mohammed Bennis (Marocco)
Giancarlo Cavallo (Italia)
Louis-Philippe Dalembert (Haiti)
Agneta Falk (Inghilterra)
Sinan Gudzevic (Serbia/Croazia)
Jack Hirschman (Stati Uniti)
Josip Osti (Bosnia/Slovenia)
Juan Vicente Piqueras (Spagna)
Eloy José Santos (Spagna)
Izet Sarajlic (Bosnia)
Carmen Yañez (Cile)
Musicisti
Oscar Caporaso (chitarra), Maurizio Carbone (percussioni), Mauro Di
Domenico (corde), Gaspare Di Lieto (pianoforte), Ferninando Gandolfi
(strumenti a fiato).
Programma:
1 dicembre 2001
ore 11,00
Casa della poesia
Centro sociale "P. De Salvo", Aiello di Baronissi
Conferenza dei poeti sul tema
“Può la poesia salvare il mondo?”
Con la partecipazione di alcune classi di Istituti superiori di
Salerno, "Progetto poesia".
* * *
1 dicembre 2001
ore 20,00
ex Convento di S. Sofia, Via Trotula De Ruggiero, Salerno
Reading
Poesia contro la guerra
* * *
2 dicembre 2001
ore 20,00*
ex Convento di S. Sofia, Via Trotula De Ruggiero, Salerno
Reading
Poesia contro la guerra
Vi e' piaciuto questo articolo?Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio libri |
|
  
|