Caffe' Europa
Attualita'



L’ignoranza



Francesco Roat



Milan Kundera, L’ignoranza, Adelphi, pp.184, L.28.000

E’ una forma di ignorance assai particolare quella di cui tratta l’ultimo romanzo di Kundera redatto in francese: lingua d’elezione dello scrittore ceco. I due protagonisti del libro, esuli entrambi da anni, “ignorano” come sia profondamente mutato il loro Paese d’origine, ma avvertono anche un vago senso di malinconia per la loro Praga lontana. Soffrono dunque di añoranza - per dirla in spagnolo - che viene dal verbo añorar: provare nostalgia; termine quest’ultimo di derivazione greca.

Una felice accoppiata delle parole nóstos (ritorno) e álgos (sofferenza). Irena e Josef patiscono quindi il trauma d’un dolore ineffabile: l’impossibilità di riavere la natìa Itaca perduta. Per loro, infatti, non ci sarà nóstos, rimpatrio, ad onta di esso. Non avranno modo di ritrovare la città della loro giovinezza, affettivamente lontana anni luce dalla Praga in cui i due ex conoscenti si ritrovano per puro caso dopo anni di lontananza (l’uno risiede in Danimarca, l’altra in Francia).

Così è la “difficoltà del ritorno” a caratterizzare i due personaggi chiave di questa anti-odissea. L’unico tratto che li accomuna è il non provare l’appagamento di Ulisse nella restaurazione del proprio status e degli antichi affetti. Anzi il tentativo che essi fanno di far nascere una relazione sentimental-erotica tra loro (o rinascere: una scintilla che poteva preludere ad un amore era pur scoccata nei cuori degli adolescenti Irena e Josef) si rivelerà fallimentare.

Ma non solo: all’interno di questa coppia anomala il travisamento è massimo sin dall’inizio. Quando si (ri)incontrano, lui in realtà non ricorda chi sia lei, ma dissimula per non imbarazzarla; solo la donna lo riconosce per davvero. Comunque il passato - pare dirci Kundera - non resuscita, essendo difficile persino che i ricordi corrispondano a ciò che realmente si è vissuto e patito, poiché la memoria è ingannevole o tende all’entropia, al disordine, alla rimozione e infine all’oblio.

Per questo, titolo più azzeccato rispetto a tale prosa così sofferta e profonda sarebbe forse non già l’ignoranza o la nostalgia bensì l’addio, in quanto tutto il romanzo dell’esule Kundera è permeato da un’ininterrotta teoria di addii, di congedi i quali, tuttavia, (come ogni cesura, ogni distacco autentici) lasciano nell’animo un’impronta indelebile che non è necessariamente traccia cosciente, ma cifra paradigmatica d’un comune orizzonte esistenziale all’insegna del venir meno. Quindi l’esilio, l’impossibile ritorno, i ricordi che sbiadiscono, l’amore che abortisce, il paesaggio mutato - insieme fisico e antropologico -, la conta dei cari deceduti durante l’assenza dalla Boemia; scenari tutti che rimandano alla perdita per eccellenza: la morte.

Non a caso una delle pagine più intense del romanzo ci narra, attraverso un flash back, la commovente devozione di Josef per le spoglie della moglie morta, che però rivive in lui non già nei ricordi (qui, va ribadito, essi si cancellano, risultando sempre equivoci, mendaci, a falsare la realtà del vissuto) ma nel reiterarsi quotidiano d’un addio straniante che pare destinato a non avere mai fine. Come permane nella cifra del congedo l’incontro amoroso tra i due protagonisti (“questo convegno erotico è l’ultimo”) e la stessa urgenza del darsi l’uno all’altra “quasi volessero condensare in un solo pomeriggio tutto ciò che hanno perduto e perderanno”.

Ma la serie di commiati che scandiscono i brevi capitoli de L’ignoranza non rappresenta il declinarsi melanconico o regressivo della nostalgia quindi l’esilio, ma l’incessante memento/monito che la vita è ogni giorno un esilio da quello precedente e che per non smarrirsi (o illudersi, come Irena) occorre dimorare nella consapevolezza del limite. Per questo, nonostante possa apparire venato di pessimismo o rinuncia, questo romanzo scritto da un autore giunto alla soglia della vecchiaia, è semmai sostenuto da una pietas profonda che ben si coniuga al pacato disincanto con cui Kundera guarda alle passioni dei suoi sempre memorabili personaggi.

 

Vi e' piaciuto questo articolo?Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui

Archivio libri


homearchivio sezionearchivio
Copyright © Caffe' Europa 2001

 

Home | Rassegna italiana | Rassegna estera | Editoriale | Attualita' | Dossier | Reset Online | Libri | Cinema | Costume | Posta del cuore | Immagini | Nuovi media | Archivi | A domicilio | Scriveteci | Chi siamo