
|
Segnalazione/Poeti e navigatori
Riceviamo e pubblichiamo:
Gentile redazione,
siamo tre ragazzi di Firenze e a marzo del 2000 abbiamo realizzato
il nostro sogno, aprire una casa editrice.
L'unica particolarità di questa nostra attività è che la suddetta
casa editrice è del tutto virtuale. La si può trovare in rete
all'indirizzo www.neteditor.it
ed è completamente gratuita.
Chiunque abbia nel cassetto, come avevamo noi per primi, poesie,
racconti, romanzi e diari può fimalmente coronare il sogno di veder
pubblicata la propria opera. Chiunque volesse poi partecipare
attivamente al sito può entrare a far parte del Comitato di lettura
e dare il proprio contributo leggendo le opere presenti sul nostro
sito (che sono ovviamente tutte inedite!) e farne una recensione che
verrà pubblicata nella speciale sezione a queste dedicata.
Tra i nostri progetti in via di realizzazione ci sono ovviamente gli
E-books. Tramite una selezione del nostro Comitato di lettura
abbiamo cominciato a convertire alcuni tra i testi più meritevoli
presenti sul nostro sito in formato lit, uno degli standard più
diffusi di libro elettronico.
Forniamo anche gratuitamente il software per visualizzare gli
E-books sul proprio computer. Vorremmo far cadere le tradizionali
barriere tra l'autore e il lettore e creare una vera e propria
comunità interattiva.
Fino ad oggi abbiamo raccolto circa 500 opere che vanno dalla poesia
Haiku di appena tre versi, al racconto illustrato, al romanzo di 400
pagine stile Guerra e Pace. Non solo in italiano ma
anche in sardo (corredato da dizionario Italiano-Sardo), romano,
veneto ecc.
Per concludere due dati veloci: Scrittore più giovane, anni 10.
Scrittore più maturo, anni 84. Gradiremmo molto un vostro parere
sull'iniziativa ed un vostro contatto.
Vi e' piaciuto questo articolo?Avete dei commenti
da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio libri |
|
  
|