Caffe' Europa
Attualita'



Lontano da Cuba



Mariletta Caiazza



Thriller. Romanzo psicologico. Ritratto d'ambiente (di due ambienti: quello cubano, segnato da ristrettezza e oppressione, e quello, opulento e sinistro, della Florida, paradiso americano fortunosamente raggiunto). I tre piani sono, in Lontano da Cuba (Rizzoli), il romanzo di Josè Latour, strettamente intrecciati e svolti con asciutta maestria.

Primo dato su cui riflettere: l'autore è un cubano che vive a Cuba, pienamente inserito nella vita culturale del Paese, e titolare di incarichi e riconoscimenti a casa sua prima che all'estero. E tuttavia il suo libro è innegabilmente una denuncia tutt'altro che blanda, tutt'altro che addolcita dal folklore (come spesso accade) delle condizioni di vita della gente nell'isola caraibica.

In primo luogo delle condizioni materiali: non miseria, ma penuria di ogni cosa, generi di prima necessità assegnati con la tessera e ridicolmente insufficienti, difficoltà in ogni minimo, elementare aspetto della vita quotidiana. Nella sua casa all'Havana, il protagonista Elliot Steil, insegnante d'inglese, non ha da offrire che acqua, e neanche in bicchieri ma in vecchie lattine di Coca-Cola ("I bicchieri non erano in vendita all'Havana, e le lattine erano un regalo della ragazza che aveva rotto accidentalmente il suo ultimo bicchiere quasi un anno prima"); da mangiare, pasta scondita.


Quanto agli articoli da toeletta..."Si ricordi che se ha già acquistato il deodorante non è possibile comprare lo spazzolino". E' del tutto normale venire privati per ore (ma a quanto pare può accadere, per motivi del tutto opposti, anche nella ricchissima California!) dell'energia elettrica, razionata e centellinata anch'essa; come è normale percorrere ogni giorno enormi distanze a piedi o su sgangherate biciclette, se non si vuole aspettare un autobus per ore.

Dunque, privazioni quotidiane in tutto ciò che è essenziale. "Nessuno muore di fame, ma la maggioranza è magra. Io ho perso venti chili in quattro anni. Quando qui (negli Stati Uniti, ndr) vedo gente fare diete e attività fisica per perdere pochi chili, non posso fare a meno di pensare che il nostro governo potrebbe guadagnare un sacco di soldi vendendo il suo programma a turisti sovrappeso".

Ma altrettanto pesanti sono le restrizioni sul piano delle libertà. Elliot, ottimo insegnante, colto, generoso, disponibile e grande lavoratore, viene guardato con sospetto e poi via via emarginato ed escluso da qualsiasi possibilità di carriera a causa di pecche considerate gravi. Eccole: suo padre lo aveva abbandonato da bambino per andare a vivere in America, e non sembrava improbabile che egli volesse seguirne l'esempio; ascoltava volentieri programmi radiotelevisivi statunitensi; "Il compagno Steil beveva troppo, aveva una vita sessuale promiscua e comprava cibo al mercato nero"; "Aveva l'ardire di fare lezioni private" (nemmeno il fatto che non si facesse pagare rendeva meno riprovevole questa scelta); appariva tiepido e poco entusiasta durante le manifestazioni politiche.

Ma Elliot non disprezza il suo paese, anche se è insofferente delle sue miopie; non sogna il lusso nè il facile mito americano; è gentile e solidale con tutti, ma schivo, non amante della retorica, disincantato e lieve nei modi. Un giorno un americano bussa alla sua porta e la sua vita cambia di colpo e radicalmente. Elliot si troverà quasi naufrago su una zattera diretta in Florida, e su quella zattera incontrerà Fidelia, la donna della sua vita. Ma in America cadrà al centro di un intrigo dai risvolti spietati, scaraventato in una realtà anch'essa spietata. Lo salveranno la sua intelligenza, la sua determinazione, e la stima che riesce ad ispirare in chi lo avvicina.

Elliot non mitizza la sua nuova realtà, nè la demonizza; sente acuta nostalgia per la semplicità della vita a Cuba, per la genuinità dei rapporti tra le persone, per la sua bellezza, ma senza idealizzarne il ricordo. Risolto il micidiale intrigo che per caso gli ha cambiato la vita, e dipanato probabilmente un più nascosto intrigo interiore (quello del rapporto con la figura paterna, da sempre amata e odiata), Elliot conclude la sua vicenda con l'amore per la vita e al tempo stesso la leggerezza che ce lo ha reso caro: "Buon compleanno a te!, canticchiò piano. Aveva appena compiuto quarantacinque anni".

 

Vi e' piaciuto questo articolo?Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui

Archivio libri


homearchivio sezionearchivio
Copyright © Caffe' Europa 1999

Home | Rassegna italiana | Rassegna estera | Editoriale | Attualita' | Dossier | Reset Online | Libri | Cinema | Costume | Posta del cuore | Immagini | Nuovi media | Archivi | A domicilio | Scriveteci | Chi siamo