|  
             George Segal - The Artist's Studio 
             
             
             
            Il 13 giugno 2002, il Museo Arte Contemporanea di Roma in
            collaborazione con la "The
            George and Helen Segal Foundation"  inaugura la mostra
            retrospettiva su George Segal, grande protagonista della Pop Art
            americana. Per la prima volta in Italia in uno spazio pubblico viene
            presentato in modo articolato il lavoro di George Segal, documentato
            attraverso una selezione di quaranta opere provenienti dallo studio
            dell'artista (ora sede della The George and Helen Segal Foundation,
            South Brunswick, New Jersey): sculture di grandi dimensioni in gesso
            e in bronzo, "rilievi", "frammenti", olii e
            acquarelli dall'enorme impatto visivo ed emozionale che ben
            giustificano il successo ottenuto dal maestro nel panorama artistico
            mondiale degli anni Settanta ed Ottanta. 
            
             
             
            La mostra, realizzata in collaborazione con The George and Helen
            Segal Foundation, è curata da Gianni Mercurio, con contributi
            critici in catalogo di Daniel Berger, Martin Friedman, Carroll Janis,
            Dino Pedriali, Pierre Restany e Adachiara Zevi. Il catalogo
            illustrato e bilingue (italiano-inglese), edizioni De Luca, è la
            sola pubblicazione in lingua italiana su questo grande artista
            recentemente scomparso. Una sezione della mostra è dedicata a più
            di sessanta fotografie inedite (in bianco e nero) sul lavoro di
            George Segal, scattate dal fotografo Dino Pedriali nello studio
            dell'artista a South Brunswick nel New Jersey, nel 1976. 
             
            George Segal - The Artist's Studio 
            Museo Arte Contemporanea di Roma 
            Via Reggio Emilia 54 - Roma 
             
              
        Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
        fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui 
        Archivio
        Attualita'  |