La citta’ bianca: sculture di Livia
Livi
Riceviamo e pubblichiamo:
LA MOSTRA
Viene presentato al pubblico per la prima volta un ciclo di circa
trenta opere realizzate fra il 1995 e oggi. Ogni scultura è stata
costruita con lo stesso materiale povero: il gesso, lavorato
direttamente su strutture in ferro.
Il titolo La città bianca è stato dettato dal gruppo di tredici
opere di medie dimensioni che, poste quasi per caso l’una a
ridosso dell’altra nel corso del lavoro, hanno evocato
spontaneamente agli occhi della scultrice l’immagine, o il
miraggio, di una città silenziosa emersa da una lontananza..
Partendo da questo tema, sono nate le figure alate, le lunghe
colonne degli osservatorï e le altre opere di dimensioni più
grandi, dove il cambiamento di scala mette in luce il carattere
metamorfico dell’immagine.
Un lavoro lento e tutto manuale è alla base di questo operare: esso
parte dall’interno e si coagula nelle superfici, lasciando
intravedere i vari stadi o strati della composizione.
La poesia inedita (la cosa) presente in catalogo esprime in forma
paradossale il rapporto che si instaura fra l’opera e l’artista:
a un certo punto è l’opera a prendere il sopravvento e a
definirsi da sé.
Questa mostra segna un ritorno di questa singolare scultrice, che si
presenta sulla scena dell’arte con un linguaggio ancora più
essenziale, dopo alcuni anni di silenzio.
In catalogo testi di Mario Perniola e di Maria Grazia Tolomeo.

L’ARTISTA
Livia Livi, fiorentina di nascita, vive e lavora a Roma. Ha tenuto
la sua prima mostra personale a Milano nel 1968: si parlò allora,
per le sue immagini in gesso e in metallo, di “aggressività di
apparizione”. In seguito ha sperimentato altri materiali, come la
vetroresina, (di cui è presente in mostra un’opera del ’74) per
poi dedicarsi, negli anni ’80-‘90, alla terracotta orientandosi
verso forme sempre più nitide e spaziali: un’ampia scelta fu
esposta a Roma, con una presentazione di Gillo Dorfles, nel 1991. Di
questa stessa produzione in argille, viene qui riproposto il Trofeo
d’artista, opera interessante anche per le sue valenze simboliche.
NOTIZIE UTILI
La citta’ bianca: sculture di Livia Livi
11 aprile - 1° maggio 2002
Roma, Complesso del Vittoriano
Via di S. Pietro in Carcere
Orario tutti i giorni (comprese festività) 9,30 - 19,30
Biglietto d’ingresso gratuito
Catalogo Campisano Editore
Informazioni tel. 06 6780664
Ufficio stampa Roberto Begnini tel. 06 69190880 fax 69925790
rbegnini@tiscali.it
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |