50 anni di Friuli a Roma
Riceviamo e pubblichiamo:
Il Fogolâr Furlàn di Roma - Friuli nel Mondo, con il sostegno
della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la Regione Lazio,
inaugura a Roma giovedì 11 aprile 2002 alle ore 18 un’importante
mostra dal titolo 50 anni di Friuli a Roma.

Afro Basaldella, Senza titolo, 1962, olio su
carta, cm. 70x56
Un’esposizione documentaria che, con il relativo volume-catalogo,
ha l’obiettivo di porre in risalto qualità, ruoli e realizzazioni
della numerosa Comunità friulana attiva nella Capitale dalla fine
della seconda guerra mondiale ad oggi.

Orfeo Tamburi, Ritratto di Maria Luisa Astaldi
a Cortina, 1958, olio su
tela, cm. 100x74,5
Documenti originali, testimonianze di arte e di cultura, fotografie
e disegni, schede biografiche, daranno il senso dell’opera di una
Comunità che si è espressa a tutto tondo in ogni campo di
attività, dalle arti alle professioni, dalla scienza alla politica,
dall’economia all’imprenditoria, dalla religione alle arti
militari e allo sport.

Dino Basaldella, Progetto 3/3, 1967, scultura in bronzo, cm. 32x26
La mostra è divisa in sezioni. Di particolare importanza quelle con
opere originali di Pasolini, Turoldo, Savinio, Levi, Tamburi, Afro,
Mirko, Dino, Celiberti, ecc. e quelle relative a vari personaggi che
hanno contribuito alla crescita culturale d’Italia senza rinnegare
le tradizioni della terra d’origine, tra i quali Maria Luisa
Astaldi, Ardito Desio, Carlo Rubbia, Damiano Damiani, Francesco
Carnelutti, Costantino Dardi, Attilio Maseri, Cristiano Ridomi, Pia
Moretti, ecc.
NOTIZIE UTILI
Roma, Galleria L’Agostiniana
Piazza del Popolo, 12/a
12 aprile - 5 maggio 2002
Orario Feriali: 10 - 12,30 / 16 - 19. Festivi: 10 - 13
Lunedì mattina chiuso
Biglietto d’ingresso gratuito
Catalogo Arti Grafiche Friulane (Udine)
Sito internet www.fogroma.it
Per informazioni tel. 06 3226613 fogroma@tin.it
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |