Viaggio negli Islam del mondo
Consolato Paolo Latella
La mostra, presentata da Contrasto e Magnum Photos, insieme agli
assessorati alla cultura e all’immigrazione del Comune di Firenze,
e in collaborazione con la Regione Toscana e il Credito Artigiano,
si compone di circa cento immagini raccolte da Abbas celebre autore
di Magnum Photos, nell’arco di sette anni di viaggio nel mondo
islamico.
Spinto dal desiderio di comprendere e mostrare le tensioni interne,
presenti in ogni società musulmana, Abbas è riuscito a evidenziare
i conflitti esistenti tra un nascente movimento politico, che cerca
la sua ispirazione in un cammino mistico, e il desiderio di
modernizzazione evidente all’interno delle diverse realtà del
mondo islamico.

Nel lungo e completo reportage nato da questi viaggi, l’immediatezza
delle immagini e la complessità della costruzione visiva,
contribuiscono a comprendere meglio l’universo islamico e le sue
caratteristiche e confermano Abbas come un grande “narratore per
immagini”, dotato di una forza e uno spessore straordinari. Allah
O Akhbar -Allah è grande- così comincia il richiamo alla preghiera
che risuona tra un minareto e l’altro, nelle città, nei villaggi
e nelle campagne, da Sinkiang al Marocco, da Parigi a Timbuctu, a
Londra.
Non importa dove ci si trovi nel mondo, il messaggio è sempre lo
stesso: ‘Dio è grande’. L’Islam è più di un luogo
geografico o di un credo religioso; è un concetto sovranazionale
che lega esperienze, popoli, situazioni culturali e geografiche
molto diverse. Dalle comunità islamiche di Mosca e di Londra, alle
scuole coraniche dell’Indonesia o della Malesia, fino ai paesi
arabi e al golfo persico, risuona il richiamo mistico. Un richiamo
che è allo stesso tempo il grido di guerra dei militanti islamici
per la “guerra santa”.
Le immagini in mostra, sono accompagnate da un testo dello stesso
Abbas sul suo viaggio e da una serie di citazioni, estratte da
resoconti di viaggiatori arabi tra il Medioevo e l’Ottocento,
selezionati in collaborazione con l’Institut du Monde Arabe di
Parigi. Catalogo Contrasto Questa mostra fa seguito a “Margaret
Bourke-White” inaugurata a Palazzo Vecchio il 6 dicembre 2001, che
si conclude il prossimo 17 Febbraio.
Le due mostre rientrano nell’ambito di un progetto, promosso dal
Comune di Firenze, dal titolo Sotto lo stesso cielo incentrato sul
tema di grande attualità, della coesistenza culturale. A questo
proposito il Comune di Firenze, con la collaborazione di Contrasto,
ha organizzato un’iniziativa speciale. In occasione della mostra,
Abbas realizzerà un breve reportage sulla Comunità Islamica
presente a Firenze. Le fotografie (circa venti), sono esposte in
mostra insieme alle altre e concluderanno così il viaggio negli
Islam del mondo.
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |