
|
Segnalazione/Believe
Riceviamo e pubblichiamo:
Comune di Roma
Palazzo delle Esposizioni
Assessorato alle Politiche Culturali
S8ZERO Palazzo delle Esposizioni
Presentano
Adrian Tranquilli-BELIEVE
Lo Spazio S8zero continua la sua esplorazione sui linguaggi
contemporanei, e si rivolge a quell’area artistica che recupera
iconografie tradizionali e le coniuga con la nuova cultura di massa.
A quest’area appartiene Adrian Tranquilli che crea, attraverso una
rielaborazione di immagini provenienti dai più diversi contesti, un
universo di segni originale e poetico che sottolinea lo stato di
crisi in cui versano cultura e modelli della società odierna.
BELIEVE segna la naturale conseguenza e lo sviluppo della
ricerca di Tranquilli, che è documentata da mostre personali tra
cui ricordiamo Sei Senza nome (1995, Roma, Oratorio dei
Filippini e Studio Stefania Miscetti), Futuro Imperfetto e Evidence
(1998 e 2001, Roma, Studio Stefania Miscetti),The Golden Dream ,
realizzata con l'Associazione per l'arte contemporanea Zerynthia a
Colleferro, ed numerosi altri interventi in gallerie, musei e luoghi
pubblici sia in Italia sia all’estero, quali la Galleria Nazionale
d’Arte Moderna, l’Istituto Nazionale per la Grafica a Roma, il
Museo di Castelnuovo a Napoli, il PAC a Milano, il MAK a Vienna, l’Istituto
Italiano di Cultura a Berlino e il Dalì Museum a St. Petersburg,
Florida.
Lo spazio di S8zero è divenuto parte integrante del progetto
espositivo: l'artista ha creato una sorta di percorso obbligato
dove, in un alternarsi di spazi compressi e dilatati, si susseguono
installazioni multimediali che ci introducono nel suo immaginario
popolato da apparizioni, presenze e personaggi provenienti dal mondo
del fumetto (quello dei supereroi), dal cinema, dalla storia dell’arte
e delle religioni.
Le opere di Tranquilli nascono da un atteggiamento analitico verso
il modello culturale globale e le sue rappresentazioni simboliche, e
dalla riflessione sullo sviluppo tecnologico e la sempre più
presente fusione e intersezione dei diversi linguaggi e modelli. La
sua produzione è tecnicamente eterogenea e va dalla scultura
all'installazione, dai lavori fotografici all'elaborazione digitale
delle immagini, ai video, ai progetti interattivi.
BELIEVE comprende nuovi lavori scultorei-installativi,
Hulk-The Incredible (poliuretano, gesso e resina) The Roundabout
(calco in gesso e resina, polvere di granito), l'installazione Extasy
-The Golden Dream (scultura in resina e sonoro), il video in tre
parti Imperfect Future, un nuovo lavoro fotografico di grandi
dimensioni, Evidence e Yoda-The Day After ed un nuovo progetto
interattivo.
Believe
a cura di: Maria Grazia Tolomeo
chiusura: martedì 20 novembre 2001
catalogo: Edizioni Charta
testi: Alberto Fiz, Maria Grazia Tolomeo, Angela Vettese
progetto a cura di: Studio Stefania Miscetti
Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale 194 00184 Roma
e-mail: palaexpo@libero.it
- http://www.palaexpo.com
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 21.Chiuso il martedì
Informazioni e prenotazioni: Tel. 06 4745903
E’ possibile acquistare il biglietto della mostra on line all’indirizzo
: www.ticketone.it
La sezione didattica del Palaexpo propone laboratori su
prenotazione; un incontro laboratorio sarà condotto dall'artista
nel corso dell'inaugurazione della mostra.
Il catalogo verrà presentato al Palazzo delle Esposizioni
mercoledì 7 novembre 2001 alle ore 19
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |
|
  
|