
|
Segnalazione/Tracce Fuori Centro
Serena Vinattieri
È stata inaugurata lo scorso 18 maggio a Firenze una rassegna
dedicata agli artisti emergenti, Tracce fuori centro promossa
dal Consiglio di Quartiere 4 di Firenze e curata dall’impresa
CreArte progetti culturali.
Otto artisti del territorio fiorentino, selezionati tra quelli
iscritti all’Archivio Giovani Artisti del Comune di Firenze,
esporranno nel Chiostro e nella Limonaia di Villa Vogel (viale Canova,)
fino al 26 ottobre 2001.
La rassegna ospita in sé molteplici linguaggi espressivi, dalla
pittura, alla fotografia, all’installazione, all’arte
multimediale, fornendo così un panorama ampio e vitale della
produzione emergente nel settore dell’arte contemporanea.
Gli spazi di Villa Vogel ospiteranno, in contemporanea con le
esposizioni, una serie di letture poetiche, performance di teatro e
danza, proiezioni di videoarte e film d’artista. L’atmosfera che
si vuole creare è quella di una spazio aperto alle contaminazioni dei
diversi linguaggi artistici.
PROGRAMMA:
Ogni martedì e giovedì sera dalle ore 21 alle ore 24 si potranno
visitare le mostre e assistere ad eventi legati a molteplici
discipline: teatro, danza, musica, performances.
Gilberto Zorio e Andrea Marini
In collaborazione con il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci
di Prato, i due artisti esporranno i loro lavori nei suggestivi locali
della Limonaia e del Chiostro, sfruttandone la naturale vocazione ad
una valorizzazione espositiva di grande effetto scenografico.
29 giugno - 2 settembre, Chiostro e Limonaia. Orario: lunedì-venerdì
ore 9-13
Lorenzo Pizzanelli/ Arte multimediale.
L’abitazione-museo, il Museo Trans-Unto, collocato in un condominio
di Via Torcicoda, è teatro di una performance ironica e surreale, che
mette in crisi il ruolo stereotipato del museo per aprirsi al concetto
più ampio e vitale della cultura contemporanea.
Inaugurazione 15 agosto, performance “Visita guidata”, Museo
Trans-Unto, Via Torcicoda 115/1.
Visita su prenotazione dal 15 settembre in poi allo 055 2469014.
Jacopo Santini/ Fotografia
Gli spazi della stazione di Santa Maria Novella colti con inquadrature
inusuali ed estremamente poetiche.
6 settembre-30 settembre, Chiostro. Inaugurazione 6 settembre ore
18.00.
Orario: lunedì-venerdì ore 9-13
Gabriele Manganiello, Manuela Mancioppi, Rikke Hostrup/ Installazioni.
Le installazioni morbide e colorate di Manganiello, il lavoro sul tema
della fisicità della Mancioppi e il work in progress della Hostrup
incentrato sul rapporto con i visitatori del parco di Villa Vogel.
6 settembre-30 settembre, Limonaia. Inaugurazione 6 settembre ore
18.00.
Orario: lunedì-venerdì ore 9-13
Federico Bucalossi
Negli spazi oscurati della Limonaia di Villa Vogel, Bucalossi, artista
multimediale, realizza installazioni di luce ed animazioni video che
interagiscono con lo spettatore.
6 ottobre-26 ottobre, Limonaia. Inaugurazione 6 ottobre ore 18.00
Orario: Lunedì-venerdì ore 9-13 Sabato ore 16-20
Vi e' piaciuto questo articolo?
Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di vista
cliccando qui
Archivio
Attualita' |
|
  
|