| 
           Segnalazione/Il Premio Guggenheim in
          Rete 
           
           
           
          Riceviamo e pubblichiamo: 
           
          In attesa della quinta edizione, il Premio Guggenheim inaugura con il
          sito www.impresacultura.com un'iniziativa interattiva dedicata agli
          internauti interessanti a sviluppare relazioni di scambio tra il mondo
          dell'impresa e quello della cultura. L'invito è quello di proporre
          progetti culturali capaci di rispondere agli obiettivi d'impresa di
          potenziali partner aziendali. 
           
          Gli esempi a cui ispirarsi sono i finalisti del Premio 2000:
          diciassette aziende che con interventi culturali hanno conseguito
          traguardi di tutto rispetto a livello di marketing, corporate
          communication, differenziazione e posizionamento del marchio. 
           
          Questa prima iniziativa, insieme alla possibilità per i navigatori di
          esprimere la propria preferenza tra i casi della shortlist 2000
          (stabilendo così una nuova classifica parallela a quella decisa dalla
          giuria lo scorso novembre), segna l'inizio di un nuovo corso di questo
          Premio animato dagli stessi valori chiave - creatività e innovazione
          - alla base della filosofia della celebre Fondazione Americana che lo
          ha tenuto a battesimo. 
           
          I risultati delle azioni Internet promosse dal Premio, mirate a
          favorire nuove forme e opportunità di collaborazione tra dimensione
          culturale e realtà imprenditoriali, saranno presentati durante la
          conferenza di lancio dell'edizione 2001 in programma per la fine del
          prossimo marzo in Assolombarda a Milano. 
           
          Come si partecipa al "Circolo Virtuoso" 
           
          Le proposte di progetto vanno inviate via web - entro il 28 febbraio
          2001 - utilizzando la scheda presente in www.impresacultura.com/circolovirtuoso
          . Una giuria di esperti sceglierà il progetto vincitore, che
          diventerà un vero e proprio evento on line a cura del network
          UNDo.Net, e assegnerà cinque menzioni speciali, alle quali - a
          partire dal 15 marzo 2001 - il sito dedicherà uno spazio speciale. 
           
          Il Premio Guggenheim Impresa & Cultura, nato nel 1997 da un'idea
          di Bondardo Comunicazione e su ispirazione di Intrapresì Collezione
          Guggenheim, si propone di mettere in luce e incoraggiare le aziende
          che hanno fatto propria una visione moderna e innovativa
          dell'investimento culturale, identificandolo come una risorsa
          strategica di sviluppo in grado di produrre valore sia per l'azienda
          che per la collettività. L'edizione 2000 è stata promossa da
          Confindustria, ICE, Ministero del Commercio con l'estero, Philip
          Morris, Regione Veneto, Il Sole 24 Ore con il patrocinio della
          Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dei Beni e delle
          attività culturali. In quattro anni, al concorso hanno partecipato
          oltre 250 aziende. 
           
           
           
         
        Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
        fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui 
        Archivio
        Attualita'  |