|  
 | 
      
        | Segnalazione/Enfants et violence 
 
 
 
 Disegni, pastelli, collage, tecniche miste fissano sulla carta un
          gesto drammatico, una memoria ossessiva: in altre parole, si evidenzia
          una testimonianza ferma che pone l’adulto dinanzi a situazioni in
          cui la violenza sul bambino viene perpetrata. Attraverso un gruppo di
          opere di provenienza internazionale, tutte "firmate" da
          giovanissimi fra i 4 e i 18 anni, i meccanismi tragici e fatali della
          violenza contro i minori affiorano in una sorta di naiveté fortemente
          espressionistica.
 
 Giovanna Pace, presidente nazionale dell’Unione Italiana Soroptimist,
          nell’ambito del 50° Anniversario della fondazione
          dell'organizzazione ed entro le coordinate del progetto inerente al
          tema nazionale “La Città dei Bambini”, ha pensato di richiedere
          alla Federazione Europea Soroptimist i disegni partecipanti al
          Concorso Internazionale “Enfants et Violence” e di mettere in
          mostra le opere finaliste.
 
 L'esibizione avrà luogo dal 30 novembre al 10 dicembre presso
          l'Istituto Santa Maria di Viale Manzoni 5 a Roma, e successivamente
          diventerà itinerante, visibile presso i Club italiani
 
 Delle 2786 opere presentate alal Federazione Europea, provenienti da
          28 nazioni (dal nord al sud e all’est dell’Europa, dal continente
          africano alle isole caraibiche, fino al Medio Oriente) sono stati
          selezionati oltre 160 fogli, che verranno esposti affinché si possano
          cogliere appieno la sensibilità, la fantasia, l’innato talento
          degli autori divisi in due categorie: dai 4 ai 12 anni e dai 13 ai 18
          anni. 28 delle opere selezionate sono state inserite nel catalogo
          edito da Viennepierre di Milano.
 
 Madrina dell'inaugurazione, che si svolgerà Giovedì 30 novembre alle
          ore 18,30 sempre presso l'Istituto Santa Maria, sarà la sen. Carla
          Mazzuca, presidente della Commissione in materia di Infanzia del
          Senato.
 
 Nel corso dell'inaugurazione è previsto un intervento del prof.
          Francesco Tonucci, studioso del C.N.R. e responsabile del progetto
          "La Città dei bambini", che propone un obiettivo
          fondamentale: quello dell'assunzione dei bisogni del bambino
          (soprattutto il bisogno di giocare) come parametro per una società
          urbana realmente a misura d'uomo. Presenzieranno inoltre Ayla Selçuk
          e Hélène Van Themsche, rispettivamente Presidente e Past Presidente
          del Soroptimist International d'Europa.
 
 ENFANTS ET VIOLENCE
 30 novembre - 10 dicembre 2000
 ROMA - ISTITUTO SANTA MARIA (Viale Manzoni, 5)
 Orari mostra: 10-13 / 15-19 tutti i giorni
 
 Per ulteriori informazioni potere contattare Eugenia Sciorilli al
          numero di Tel./Fax 06.4820520, o all'indirizzo e-mail eugenia.sciorilli@tin.it
 
 
 
        Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
        fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
 Archivio
        Attualita' |  
 |    
 |