
|
Segnalazione/Segreti di Famiglia
Riceviamo e pubblichiamo:
La Compagnia "Le teste di Coccio" presenta Segreti di Famiglia, di Stefano Corazziari, con Elena Giovannini, Emilia Pezza, Daniela Scaringella, Luciano Bosi, Gianluca Proni, Esnedy Milan Herrera, Valentina Mattioli, Massimo Piazza, Lucia Macioce.
Multimedialità ed immagini di Thea Apollonio,
coreografie di Roberto Marziani e Teresa Buompadre, musiche originali di Andrea Corazziari, eseguite da Maria Laura Oroni ed Andrea Corazziari
Scenografia di Paola Pani - Disegno Luci di Fabrizio Tramontana
Costumi di Maria Proni - il costume di Esnedy Milan Herrera è di Roberto Marino.
Regia di Stefano Corazziari
Viola viene a sapere del tradimento quando ormai è tardi: il marito è morto. Confrontandosi con le sue amiche più care, la protagonista scopre quanti possano essere i segreti insospettabili che cela ogni famiglia. Ma è solo attraverso lo scontro e il dialogo con il fantasma del marito, e con l'amante di lui, che Viola prenderà coscenza di tutta la verità sul proprio matrimonio, e su se stessa.
Lo spettacolo offre uno scorcio di vita pieno di momenti di grande ilarità, ma anche di eventi drammaticamente forti. Tramite le atmosfere evocative della musica e le suggestioni delle immagini multimediali, siamo guidati attraverso i ricordi, la realtà e i sogni di Viola, nel suo tentativo di comprendere il passato ed affrontare il presente.
Le immagini, proiettate sul grande schermo alle spalle degli attori, evocano i ricordi e le fantasie dei protagonisti arricchendo le suggestioni delle parole e ampliando la comunione dei personaggi con il pubblico.
Le coreografie di forte carica poetica e drammatica si muovono su delle musiche originali composte per clarinetto basso e armonici di pianoforte, e si avvalgono di maschere orientali e di costumi di fantasia.
La scenografia, elaborata tutta con materiali naturali, e composta principalmente di legno e rame, mira a riprodurre il paesaggio interiore della protagonista: un bosco, un luogo della memoria, un'ambientazione onirica.
Teatro Colosseo, Sala grande,
prima nazionale 13 febbraio - repliche fino al 23 febbraio
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |
|
  
|