
|
Il futuro delle Organizzazioni
Non Governative
Riceviamo e pubblichiamo:
Alla Winter School dell'ISPI, corsi sul futuro dell'Europa e sulle ONG.
L'ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - organizza nelle giornate del 22 e 23 novembre 2002 a Palazzo Clerici (Milano) i corsi "European Affairs: il futuro dell'Unione tra Costituzione Europea e riforma delle Istituzioni" e "ONG e Sviluppo", nell'ambito della Winter School 2002-2003.
Dal Trattato di Nizza alla Convenzione di Laeken, il corso European Affairs propone un approfondimento del processo di integrazione europea. Nel corso delle due giornate, verranno affrontati i principali temi di dibattito sull'allargamento dell'Unione Europea e sul futuro politico dell'Europa, dando in particolare ampio risalto ai lavori della Convenzione Europea per la redazione di una Carta Costituzionale europea.
Il corso ONG e Sviluppo, giunto ormai alla sua ottava edizione, intende offrire ai partecipanti la possibilità di conoscere meglio il mondo della cooperazione non governativa. I docenti, operatori di ONG e testimoni provenienti "dal campo", presenteranno le caratteristiche istituzionali e il ruolo delle Organizzazioni Non Governative, analizzando in particolare le fonti di finanziamento e le modalità di gestione dei progetti nei Paesi in via di sviluppo.
Una parte rilevante del corso verrà dedicata alla presentazione delle figure professionali previste nello staff delle ONG e delle opportunità di lavoro esistenti in questo settore.
Entrambi i corsi si terranno venerdì 22 e sabato 23 novembre 2002, dalle ore 9.30 alle ore 18.30, presso l'ISPI (Via Clerici, 5 - Milano).
Al termine di ogni corso, è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni:
tel. 02-863.313.275
e-mail: segreteria.corsi@ispionline.it
sito web: www.ispionline.it
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |
|
  
|