Le opinioni dei lettori 
             
             
             
            Da: Colli Carlo <carlocolli@tin.it> 
            A: <caffeeuropa@caffeeuropa.it> 
            Data: Martedì, 18 giugno 2002 14:11 
            Oggetto: diario dei mondiali 
             
            Trovo il "Diario dei mondiali" semplicemente geniale in
            mezzo ad un mare di chiacchere sul nulla (per nascondere il tutto). 
            Perchè non pubblicate tutta la storia? Personalmente non sono
            riuscito a leggere (e diffondere) alcuni numeri. 
            Ciao! 
            Carlo Colli 
            Agugliano (An) 
             
              
            Da: Flavio Ronchetto <flavio.ronchetto@tin.it>  
            A: <caffeeuropa@caffeeuropa.it>  
            Data: Martedì, 4 giugno 2002 10:25 
            Oggetto: diario dei mondiali (italiani)1 
             
            Condivido la tesi e il pensiero che sottendono l'articolo. E' vero,
            in questi giorni una mistura di calcio, nazionalismo e 
            xenofobia è abbondantemente somministrata agli italiani. Se questa
            pozione disseta e soddisfa i miei concittadini allora condivido
            quanto scrisse Ferdinando Tartaglia a proposito della situazione
            politica del Paese appena uscito dalla guerra " Io non posso
            non gettarmi contro questo popolo e il suo Dio, non essere dentro il
            suo scheletro diamante contrario" 
             
            Flavio Ronchetto 
             
             
             
            Da: Mariagrazia Pelaia <mgpelaia@tiscalinet.it>  
            A: <caffeeuropa@caffeeuropa.it>  
            Data: Giovedì, 6 giugno 2002 6:17 
            Oggetto: Che palle 
             
            Il calcio ci ha rotto le palle. 
             
            La vostra rassegna, a parte il notiziario sullo sport più incivile
            del mondo, invece è molto interessante. 
             
            Vi siete domandati il perché del 5 italiano in sensibilità
            ambientale? Se le energie del popolo sono mobilitate in passatempi
            cretini e distruttivi chi si occuperà delle vere emergenze per la
            sopravvivenza del nostro pianeta? 
             
            Sperando in una salutare liberazione/guarigione dal morbo peggiore
            d'Italia (dopo il tifo la peste) vi mando comunque cordiali saluti. 
             
            Mariagrazia Pelaia 
             
             
             
            Da: Diego Palma <comitatolavespa@yahoo.it>  
            A: <caffeeuropa@caffeeuropa.it>  
            Data: Giovedì, 6 giugno 2002 13:36 
            Oggetto: Utile 
             
             
            Ottimo articolo, complimenti.
             
             
             
            
             
            Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
        fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
             
        Archivio
        Attualita'  |