
|
Segnalazione/Dietista, chi è costui?
Odette Misa Sonia Hassan
Odette Misa Sonia Hassan, dietista e allieva del professor Eugenio
Del Toma, è autrice di saggi sull‚anoressia e bulimia ha condotto
una ricerca tra il 1996 e il 1998 sui gruppi di auto-aiuto nel
settore dei disturbi del comportamento alimentare pubblicata su
ADI-magazine, e ha vinto il premio per la migliore comunicazione al
Congresso nazionale Adi (Associazione di dietetica e nutrizione
clinica) di Terni per "Aspetti bioelettrici su pazienti con
disturbi del comportamento alimentare". Ha scritto per
Isoradio-Rai un corso di educazione alimentare. L'indirizzo e-mail
del suo sito è: http://sites.netscape.net/ysthars/pantgruel .
L'indirizzo e-mail di Odette Hassan è odette.hassan@katamail.com
Il 22 Aprile alla Sala del Refettorio alla Camera dei Deputati una
tavola rotonda organizzata dall’Asid (Associazione dei dietisti
italiani) riunirà i dietisti che chiariranno la loro posizione in
seguito alle nuove disposizioni di legge sulle professioni
sanitarie. La presidente dell’associazione Giulia Savio aprirà i
lavori rammentando l’iter legislativo che ha modificato questa
figura professionale, mentre sarà Mario Coppeto a moderare gli
interventi.
Il luogo d’elezione in cui fino ad ora hanno operato i dietisti è
stato l’ospedale e Marcello Marcelli del San Giovanni Addolorata
di Roma illustrerà il futuro delle unità operative di nutrizione
clinica in rapporto ai livelli essenziali di assistenza e di questo,
mentre Eugenio Del Toma, da sempre formatore e direttore di corsi
per dietisti, prospetterà quale sarà il futuro occupazionale per
questi professionisti dopo l’istituzione di laurea di primo e
secondo livello.
La figura del dietista per garantire dei criteri di qualità ha
bisogno di un albo professionale, cosa che ancora oggi manca sia per
i dietisti che per molte altre professioni sanitarie, e un
aggiornamento sullo stato dell’arte dell’albo sarà alla base
dell’intervento di Daniela Ciuffi. Io stessa illustrerò le
difficoltà e i motivi di soddisfazione che la libera professione
offre in questa particolare professione sanitaria così tormentata
dalla presenza di una concorrenza al limite della stregoneria.
Saranno l’onorevole Augusto Battaglia della Commissione Affari
sociali e la sindacalista Rosanna Dettori della CGIL, dopo aver
illustrato rispettivamente ai presenti la legge n°1 dell’8
gennaio 2002 e la legge 251 del 10 agosto 2000 che riguardano la
categoria, a rispondere alle domande dei presenti che dalle ultime
leggi vedono in discussione la loro qualifica professionale.
Infine il preside della facoltà di Medicina Napoli Armidio Rubino e
Maria Rosa Bollea, presidente del corso di Laurea in dietista dell’Università
di Roma Tor Vergata, illustreranno la fattibilità di attivazione
dei nuovi percorsi formativi. Ma quello che forse interesserà di
più i dietisti è sapere come il vecchio titolo di studio, e cioè
il diploma universitario, sia equiparato alla nuova laurea e quanto
questo sia spendibile nel tempo e in Europa.
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |
|
  
|