
|
Segnalazione/Poesie.it: un sito da
nomination
Riceviamo e pubblichiamo:
E' accaduto un altro piccolo grande miracolo della Rete, e un
ulteriore segnale delle sue enormi potenzialità: www.poesie.it
riceve la nomination del premio Sole24Ore.
Ci guardiamo intorno e ci accorgiamo di essere realmente fra i primi
dieci siti italiani nella categoria arte e cultura.
Un'avventura partita un anno fa con un obiettivo semplice e al tempo
stesso apparentemente folle: due giovani donne al lavoro sulla Rete
per rivalutare e riscoprire il piacere della poesia. Offrendo tutto
questo al pubblico in maniera semplice, fruibile, divertente e
soprattutto… gratuita. Per questo ci siamo autofinanziate, abbiamo
coinvolto amici con il nostro entusiasmo, abbiamo lavorato con
impegno e passione, ci siamo lanciate in questo sogno.
Ad oggi i numeri, se con i numeri è possibile quantificare un
sogno, sembrano darci ragione. Circa 15.000 contatti giornalieri,
oltre 2000 poesie di autori esordienti pubblicate, il più
importante motore di ricerca italiano dedicato al mondo della poesia
con oltre 2000 liriche inserite anche nella lingua originale,
possibilità di inviare tutte le poesie via e-mail con il servizio
di e-poetry, approfondimenti, concorsi.
Crediamo fortemente nell’importanza della poesia, nel potere del
suo linguaggio che, oltre ad avvicinarci agli altri e al mondo, ci
aiuta a guardare senza veli nel nostro animo. Diverse volte abbiamo
avuto istanti di sconforto temendo di essere illuse e
anacronistiche. E’ una follia parlare di poesia nel Duemila? Ce lo
siamo chiesto, per fortuna la risposta è stata un no convinto e
sembra che adesso i fatti ci stiano dando ragione.
In questo momento più che mai è importante riscoprire valori e
sentimenti, la tecnologia non è una risposta al benessere se
dimentica l’umanità. Il nostro sito è diventato il luogo d’incontro
per tutti coloro che credono nella pace, che desiderano riflettere e
confrontarsi sui propri valori, esprimendo tolleranza e rifiuto
verso la violenza.
Sul sito, ad oggi non sono presenti banner. Abbiamo preferito non
cedere alle tentazioni di accettare contratti pubblicitari a “pacchetto
chiuso”, evitando così il rischio di mandare online spot legati
ad una “economia del dolore”; continuando a superare ogni giorno
le mille difficoltà economiche di chi sceglie di comunicare sulla
Rete senza grandi strutture imprenditoriali alle spalle.
Preferiamo aspettare che ci giungano richieste pubblicitarie o di
collaborazione da aziende che siano in sintonia con noi. Desideriamo
che www.poesie.it diventi un vero e proprio punto di
riferimento per tutte quelle aziende in grado di rispettare i
diritti umani e l’ambiente, perché anche da questo dipende il
nostro futuro. Ci auguriamo che qualcuno voglia cogliere il nostro
messaggio.
Federica Morrone e Tamara Cerri
Leparoleperdirlo
sito web: www.poesie.it
e-mail: redazione@poesie.it
Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da
fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando qui
Archivio
Attualita' |
|
  
|